caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

BASTARDI SENZA GLORIA regia di Quentin Tarantino

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
elio91     9 / 10  08/11/2009 23:23:47 » Rispondi
è certamente la pellicola più raffinata di Tarantino. Forse più lenta delle precedenti ma è una storia magnetica che si fa guardare dall'inizio alla fine.
Due ore e mezza che volano via e alcune parti sono di una lentezza esasperante ma incredibilmente riuscite (la scena della taverna è probabilmente la migliore del film). Questa volta è la stessa storia ad essere stravolta dal regista e devo dire che come molti in sala non mi aspettavo questo finale,che certamente è sbagliato ma solo dal punto di vista storico perché uscendo dal cinema mi sono accorto di avere addosso una sensazione di benessere. La solita suddivisione in capitoli gia vista recentemente in Kill Bill,la solita enorme mole di citazioni e autocitazioni (almeno quelle le ho colte) e una colonna sonora meno pompata e più d'autore,Morricone come al solito prevale su tutto il resto. Dopo aver lodato la regia,come al solito ineccepibile (credo che tecnicamente Tarantino e David Lynch siano tra i migliori in giro) passiamo agli attori.
Pitt scimmiotta il padrino,è un tamarrone ma mi ha un pò deluso,Roth che non sapevo facesse anche l'attore invece è una sorpresa piacevole,Laurent nel ruolo di Soshanna (spero si scriva cosi) è bravissima cosi come Diane Kruger che è una scelta perfetta per interpretare una diva tedesca degli anni 40 ma chi veramente è grande è Christoph Waltz,attore praticamente sconosciuto. Per me un oscar non si puo non darglielo,è uno dei nazisti più inquietanti mai visti sul grande schermo secondo solamente al Fiennes di Schindler list.
Dopo una mezza delusione come A prova di morte ci voleva questo Bastardi senza gloria. Come al solito con Tarantino si parla di grandissimo film,forse di un piccolo capolavoro. Purchè,come con tutti i suoi film si stia al suo gioco. Ed è bello giocare quando i risultati sono cosi buoni.