foxycleo 8 / 10 25/11/2009 13:19:15 » Rispondi Girato nel 1967 e presentato alla Mostra di Venezia, L'Edipo Re di Pasolini è un'innovazione rispetto al modello greco; infatti la cornice scelta, nella quale inserire il mito è in parte contemporanea ed autobiografica. PPP stesso afffermò che il bambino ritratto all'inizio del film è una citazione di se stessto nel suo difficile rapporto col padre. Rispetto alla tradizione della tragedia greca nel film viene accentuata la sensualità e la violenza del rapporto madre-figlio. Incisiva la scena dell'accecamento, che ancora una volte insiste sulla nudità e sull'erotismo.