Kyle Reese 9 / 10 20/01/2003 02:31:10 » Rispondi Secondo me questo film poteva essere fatto meglio, ma nell'insieme rimane un grande film.
Il primo film, "la Compagnia dell'Anello" era perfetto: Jackson aveva tolto tutte le parti più "stupide" del libro ( vedi il nano innamorato, quel ricchione di Radagast e Bombadil "il figlio dei fiori" ) inoltre ha fatto fare qualcosa anche a Dama Arwen ( che nel libro aveva più o meno la funzione di un soprammobile ) e gli attori recitano molto bene ( è grande Sam, ancora migliore che nel libro ), infine anche gli elfi e gli orchi sono stati rappresentati molto bene. Cosa più importante ha tolto tutte le canzoncine varie che di tanto in tanto i personaggi si mettevano a declamare ( Jackson meriterebbe un monumento solo per aver tolto la canzoncina di Frodo nella taverna ), lasciando l'unica che aveva un senso: quella degli elfi di Lorien per la morte di Gandalf. Un altro grande merito di Jackson è quello di aver reso la trama più veloce: nel libro spesso sembra che i nazgul "dormano" ( Frodo nel libro ha il tempo di festeggiare il suo compleanno e poi andare nella terra di Buck con comodo ). Unico neo del primo film, ad essere pignoli, qualche battuta fuori luogo come quella di Pipino al consiglio di Granburrone quando chiede dove si va.
Riguardo il secondo film, " Le Due Torri", il lavoro di Jackson è un pò peggiorato: le battute di Gimli sono troppe e fuori luogo, l'unica che si salva,forse, è quella del portone di Granburrone quando viene lanciato da Aragorn.. e anche quando non vede aldilà del muro non sarebbe male in sè, ma è il momento sbagliato che rompe il phatos epico. Poi.. non mi è piaciuto lo stravolgimento di Faramir che doveva essere un tipo imparziale per definizione e invece se n'è uscito con: "l'anello andrà a Gondor!" Ma dove?!? e poi se si trovavano nei pressi del Cancello Nero come fanno ad arrivare a Gondor in tre secondi? Cosa c'è un portale? Gli elfi che arrivano in soccorso nel libro non c'erano, ma non ci stanno troppo male.. invece non mi è piaciuta la "caduta dal warg" di Aragorn ( il Sire di Gondor che si fa trascinare da un orchetto come un mocio vileda? Eresia! ), la sua breve scomparsa giù dal precipizio ( sa di deja-vu.. alla Indiana Jones.. ) e il sogno in cui bacia Dama Arwen e poi si trova il cavallo che lo annusa.. Gollum me lo immaginavo ancora più brutto, comunque va bene.. anche se potevano aspettare a far "sbarellare" Frodo ( quando si piglia con Sam.. per due volte.. ) più avanti, nella Torre di Sauron.. voglio dire che se incomincia ad andare fuori quando è ancora al confine di Mordor, quando arriva alla Torre cosa deve fare? Una delle scene più rovinate è quella in cui Gandalf gioca a fare l'esorcista.. potevano metterci anche Sakurambo visto che c'erano..
La scena più bella secondo me è stata durante l'attacco degli orchi al villaggio di Rohan quando la donna mette i due figli sul cavallo e gli dice di andare, che si vedranno dopo.. mi ha in qualche modo ricordato l'inizio di Conan il Barbaro quando la madre muore..
Infine.. Legolas.. è il mio personaggio preferito ( seguito da Dama Galadriel, Sam ed infine Aragorn. Comunque sono tutti ben rappresentati. ) e le sue "scene speciali" tipo la "corsa sulla catena", le "due frecce alla volta" o "a bruciapelo", lo "scudo-skate" e la "salita sul cavallo al volo" vanno benissimo, ma solo per Legolas.. se lo fanno altri personaggi sono americanate.
P.S.: Se qualcuno, dopo aver letto il mio commento, si metterà ad insultarmi come un moccioso sappia che non mi degno neanche di abbassarmi al suo livello e rispondergli. Si fa presto ad insultare la gente quando si è nascosti dietro un monitor.