kowalsky 6 / 10 27/12/2009 01:51:54 » Rispondi Tanto per dirlo subėto: il film č ovviamente piacevole, ovviamente spettacolare, e altrettanto ovviamente č un plot fatto per conquistare lo spettatore. Guy Ritchie solletica, stuzzica, diverte, ma difficilmente lascia nel suo cinema-mosaico tracce di un puzzle realmente memorabile. Perchč quest'ossessione di modernizzare (anabolizzare) i personaggi del passato dovrebbe essere sorprendente e creativa, e invece č una solėda impasse, un astuto compromesso con il marketing e niente di pių. In definitiva, mi sono tanto divertito quanto annoiato. Questo Holmes anarchico č insopportabile nella sua vanitā nonostante la buonissima prova di Robert Downey Jr., cosė spudoratamente snob, cosė albionico da risultare indigesto. E soprattutto il film in sč stesso. Prendi un pō di Ian Fleming, portalo nella Londra Vittoriana di In Hell, mettici dentro un po' di duelli western passandoli alla tecnica digitale, e magari non devono mancare anche i pirati di Johnny Depp e il gioco č fatto. Un gioco talmente strumentale e ben fatto (talvolta) da risultare approssimativo per non dire fasullo. Lo stesso personaggio del killer risorto dall'oltretomba (?), oltre a essere debole anche nella sceneggiatura, non ha certo il carisma del joker dell'ultimo Batman... Insomma, tutto sa di deja vu e non č detto che sia sgradevole rivedere cose che il cinema ha filmato decine di volte in questi anni, anzi. Il tocco di Ritchie ha comunque una sua ambivalenza creativa, ma per essere credibile fino in fondo farebbe bene a frenare gli istinti produttivi. Un paio di sequenze sono degne di interesse - la sequenza nell'House of Parliament su tutte. Poi un epilogo giocoso e roboante, da trailer sanguinaorecchie, riporta il tutto a un fumettone sprecato e risibile. Ah dimenticavo: bisogna attendere circa 70 minuti prima di vedere qualcosa che rimanga davvero nella memoria, e alla fine l'effetto č senza infamia nč lode. Non ho molti ricordi londinesi, ma credo che tra il parlamento e il tower bridge - anche la sua sagoma post-costruzione, esistano svariati chilometri di distanza. Tutto č concesso all'industria del cinema d'evasione. Basta e avanza un 6 politico per la riscossa natalizia
annibalo 28/12/2009 22:29:36 » Rispondi non mi offenda i fumett oni e il 6 politico.Anche nei film di David Linch c'è commistione di generi(de ja vu). Non amo particolarmente il cinema d'oltreoceano ma non lo sottovaluterei, il montaggio è decisamente cinese
Lei che si arrabbia tanto provi a vedere quel finale sul tower bridge una scena così l'avrò vista al cinema americano almeno una cinquantina di volte... non ho niente contro l'america o i blockbusters (per quanto molti siano falsi anche tecnicamente) non per nulla adoro e ho adorato la saga di matrix, di spiderman e l'ultimo Batman... c'è modo e modo di fare spettacolo, anche senza usare paroloni come sembra abbia fatto io
testadilatta 03/01/2010 04:36:46 » Rispondi ovviamente piacevole? no ovviamente spettacolare? forse 2 minuti su 2 ore niente di ovvio
kowalsky 11/02/2010 21:49:58 » Rispondi Ora invece mi sono ricreduto, ho fatto male a sottovalutare questo film ma è troppo tardi (sarebbe un 7 tardivo)