icon 1 / 10 14/04/2004 08:39:40 » Rispondi Da Mel Gibson visto il suo curriculum cinematografico a dir poco penoso, non mi aspettavo molto. E così purtroppo è stato. Tralascio la mercificazione e discorsi simili ... Il film è veramente insulso, senza spessore, banale, bigotto. Film grossolano per menti semplici.
rocky9 14/04/2004 08:52:19 » Rispondi si chiama la passione di Cristo? mi sembra prorprio di sì, dunque doveva raccontare ciò, infatti nel vangelo è proprio così! se non conosci il vangelo vallo a leggere!
icon 14/04/2004 11:07:11 » Rispondi I Vangeli sono stati riscritti e rivisti chissà quante volte. C'è ben poco di vero di quanto riportato. Si può solo credere al loro lato spirituale, ma credere che i fatti siano accaduti fedelmente come scritto è proprio ridicolo ...
sciafah 28/05/2004 12:57:42 » Rispondi Ah!!! Sospiro di sollievo! Finalmente sono riuscita a trovare gli aggettivi giusti per te: insulso, senza spessore, banale, p.i.rlotto, giusto per rimanere con la rima
sciafah 28/05/2004 13:01:32 » Rispondi p.s. Dimenticavo: grossolano e sempliciotto...
daitan3 14/04/2004 09:21:54 » Rispondi caro icon, secondo me se qui c'e' uno insulso sei te te che parli di mercificazione mi fai pensare ad un comunista anacronistico che ancora va in giro con il paraocchi come i cavalli..spero tanto che tu possa ricevere frustigazioni tante quante ne ha subite Gesu' Cristo..così vedi se è per menti semplici.. come la tua da mentecatto.. sempre disponibile al confronto quando come e dove vuoi
icon 14/04/2004 11:03:46 » Rispondi Se ti sei così offeso probabilmente ho messo il dito nella piaga ...
comparo 14/04/2004 12:00:12 » Rispondi Icon condivido pienamente i tuoi commenti relativi a questo film,eppure credo che ti sei servito di uno stereotipo cinematografico nella tua "recensione":credi davvero che Brave Heart(film di Mel,bigottone,senza dubbio) non sia un bel film che vale la pena guardare?
paul 14/04/2004 12:25:59 » Rispondi Concordo Comparo, Brave Heart è un bel film. Icon, rispetto le tue idee, però dire che il fim è per menti semplici sensa rispettare che a qualcuno possa esser piaciuto non è anch'essa una forma d'intolleranza? Comunque rispetto la tua opinione sul film.
icon 14/04/2004 12:32:37 » Rispondi In altre recensioni ho scritto che altri film erano per menti sottili ...
glive 14/04/2004 13:01:02 » Rispondi Scusami ma con tutta la pazienza, visto che in altri film hai giudicato chi non la pensava come te mente sottile, da che pulpito predichi? pensi solo di essere tu quello con una mente elevata?
icon 14/04/2004 14:44:19 » Rispondi Non sono il solo e ci sono innumerevoli persone con una sensibilità più elevata della mia ... Penso solo che per trovare superlativo un film del genere bisogna essere di "bocca buona", tanto per usare un termine friendly :)
sciafah 26/05/2004 09:56:49 » Rispondi Caro Icon, la bocca 'buona' sarà la tua. Non so perchè ti scalmani tanto, eppure hai degli sprazzi di vivida intelligenza. Su una cosa sono d'accordo cone te: ci sono innumerevoli persone con una sensibilità più elevata della tua.
paul 14/04/2004 12:44:19 » Rispondi qual'è la differenza?
comparo 14/04/2004 13:38:09 » Rispondi Mente vincolata(quindi limitata) Mente aperta(quindi libera) La religione è una forma di prigionia,se la veneri come certezza. Una mente sottile non si limita a guardare la realtà,ma la osserva con animo critico. "Accettare" una situazione che ormai appartiene al passato e che è certa(come la morte degi ascendenti dei miei genitori)è un conto... Accettare il contenuto sostanziale di un documento che risale ha più di 2000 anni fa,epoca in cui il fulmine era un segno di Dio,è alquanto superficiale,MA... Ma...è esistito un uomo,un uomo che ha parlato a migliaia di persone predicando l'amore,la tolleranza e altri principi di indubbia positività che è realmente esistito,Gesù.Come porsi dinnanzi a tali messaggi?Accettare?Assolutamente no.Analizzare è un atteggiamento certamente più ragionevole e quindi valutare e decidere se questo Gesù predicava il "vero"oppure no.Io personalemente,come avrai ben capito,ritengo persino stupido parlare di Dio in questo mondo ed ipocrita l'atteggiamento di molti che lo fanno.Eppure stimo profondamente colui il quale ha espresso i valori cristiani e tralasciamo Dio,persino Gesù,perchè sono parole che non hanno significato privi dei loro messaggi in quanto sono i messaggi ad arricchirci e non l'individuo di per sè.
paul 14/04/2004 14:29:07 » Rispondi E' una gran bella risposta, e non lo faccio certo per adularti. E' proprio per questi valori cristiani portati avanti da personaggi positivi ( San Francesco, Madre Teresa, i Frati Capuccini dell'Opera di San Francesco di oggi, ma anche Gandhi...) che non bisogna dimanticare ciò che Gesù ha detto. Non ai negativi quali la Santa Inquisizione. Credo alla storicità dei vangeli, anche se ammetto che a molti possano sembrare una favoletta... credo anche alla Bibbia (Vecchio testamento intendo) in ogni caso, al Corano, al Talmud, a Zoroastro... non è facile però potere spiegare qualcosa che senti con la fede. Non penso 2000 anni fa fossero tutti così ignoranti. A me i vangeli affascinano, fanno pensare, mi domando inoltre come abbiano fatto dodici (undici) discepoli analfabeti (il che non vuol dire ignoranti) a portare avanti un messaggio così potente. Lo si può dire anche con il buddismo o l'islamismo certo. Ma queste sono religioni partite da uno stato che non persecutore, vale a dire da un nucleo di base e che si sono allargate a cerchio. Qui si tratta di una religione che non ha potuto neanche partire da un centro. Gli undici discepoli hanno predicato in paesi ostili. In ogni caso io credo a Gesù come uomo crocifisso, ma anche risorto. Non credo in questo punto ci metteremo (purtroppo) mai d'accordo. D'accordissimo sul seguire i valori cristiani anche umanizzati, ma non pensi che questo film di Gibson (coi suoi limiti) possa farlo? certo Cristo è stato il primo vero rivoluzionario, che diceva di non dare valore al denaro, che l'ultimo servo e Cesare erano uguali ecc...e come tutti i grandi rivoluzionari lo hanno ammazzato. Io sono un positivista (non nel senso correntistico del termine) e per me oggi i veri cristiani sono i missionari, i già citati frati capuccini, alcuni preti, alcuni vaticanisti ed è a loro che guardo e non ai negativisti. Un saluto.
icon 14/04/2004 14:40:52 » Rispondi La stessa differenza che c'è tra un Nobile di Montepulciano di annata e un vino da tavola ... ci vuole un naso e una bocca più sensibile per il primo ...
paul 14/04/2004 15:16:21 » Rispondi va bè...e per curiosità (ma giusto per avere un confronto) quali sono per te i grandi film? Citami qualche titolo,magari in qualcosa ci troviamo d'accordo... e poi fa sempre bene avere qualche consiglio per una mente semplice
icon 14/04/2004 16:25:31 » Rispondi Mi piace di tutto da Fellini a Salvatores, a Scorsese ... Uno dei miei preferiti in assoluto è Amarcord. Cmq potrei continuare ...
paul 14/04/2004 16:53:38 » Rispondi beh...vedi che ci si trova sempre d'accordo in qualcosa? un saluto.
icon 14/04/2004 12:16:21 » Rispondi Probabilmente l'unico da salvare ...
vlad 14/04/2004 13:40:30 » Rispondi ...e comunque molto, moolto moooolto romanzato. Ma mooooolto!