caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

AVATAR regia di James Cameron

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
ifry     4 / 10  16/02/2010 18:51:50 » Rispondi
Deludente.
deludente per vari motivi.
1) storia scopiazzata e di una lentezza esasperante. non avviene un solo colpo di scena (dicasi uno solo!) e tutto e prevedibile fin dall'inizio.
2) personaggi piattissimi! tutti! o meglio non si ha il tempo di caratterizzarli in quanto il regista deve subito cambiare scene per farci ammirare il suo fantastico 3D! il generale è di un clichè davvero imbarazzante! per non dire che sono tutti stereotipati.
3) effetti speciali: bah sarà, ma ne ho visti di meglio. da tutto questo capolavoro che si dice e tutta la pubblicità fatta, mi aspettavo qualcosa di meglio.
4) il 3D effettivamente è quello che + ho gradito, ma non ho un vero paragone per poter dire che fa la differenza.
5) 15 anni per fare il film o attendere la tecnologia necessaria per realizzarlo? ma de che? almeno poteva scrivere qualcosa di meglio, e con il budget che ha avuto poteva anche scrivere qualcosa di meglio.
6) dialoghi davvero miseri.
ifry  16/02/2010 18:56:22 » Rispondi
scusate non ho riletto quando ho scritto.

volevo dire: con il budget che ha avuto poteva benissimo curare tutti questi punti che ho elencato
someone else  16/02/2010 20:52:34 » Rispondi
5) Cameron ha ammesso che i 15 anni sono per la tecnologia. è stato girato in un tempo normale e la storia è stat scritta in pochi mesi.

6) "PER I NOSTRI FIGLI! PER I FIGLI DEI NOSTRI FIGLI!" E lo chiamano discorso.

vabbè, comunque sembra che Avatar sia una versione semplificata all'inverosimile di una storia molto più interessante (scritta da cameron durante le riprese di Titanic), chiamata Project 880.
(le esatte parole che ho sentito in giro sono "Avatar è il Project 880 raccontato ad un bimbo di 5 anni")
Non era una cosa assurda, ma almeno aveva un suo senso e una storia godibile. Ma sarebbe stata lunga 5 ore. E sarebbe stata meno commerciale.

Articolo in italiano (sommaria traduzione di quello sotto):
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=11567&Itemid=53&limit=1&limitstart=0

Articolo in Inglese, molto più approfondito (che strano):
http://www.chud.com/articles/articles/21969/1/PROJECT-880-THE-AVATAR-THAT-ALMOST-WAS/Page1.html
ifry  17/02/2010 09:06:01 » Rispondi
ok, ma stiamo parlando di james cameron che è una macchina mangia soldi. aveva tutte le possibilità per realizzare, o almeno migliorare una storia che è davvero una favoletta. e poi perchè ha insistito con Project 880 e farne un avatar? se avesse voluto fare un film dove il 3D sarebbe stato sfruttato al massimo, di roba ce n'è tantissima!
con il budget avuto poteva benissimo pagare fiori di sceneggiatori e farne davvero un capolavoro.

con tutte queste critiche vincerà sicuramente molti Oscar :D
someone else  17/02/2010 12:14:23 » Rispondi
"con il budget avuto poteva benissimo pagare fiori di sceneggiatori e farne davvero un capolavoro."
Più richiedi allo spettatore di pensare e meno soldi fai. è il motivo per cui cinepanettoni nostri e d'oltreoceano (Avatar è un cinepanettone d'oltreoceano per esempio) fanno più soldi di film con un contenuto decente. (azzardo un District 9)

Comunque, lui ha raggiunto ampiamente il suo obiettivo.
Fare soldi. Tanti soldi.
Fare pubblicità alle sue telecamere binoculari e al 3D binoculare in genere (possiede brevetti internazionali, chiunque ne vuole una deve pagarlo). E sempre più film usciranno così, vari registi hanno annunciato o stanno littigando con le case di produzione per fare un film con quella tecnologia.

"con tutte queste critiche vincerà sicuramente molti Oscar"
Purtroppo secondo me ne vincerà molti, gli americani sono dei bambinoni. Lo sono sempre stati. E questo è un film per bambinoni.