caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

STRADE PERDUTE regia di David Lynch

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Compagneros     9 / 10  21/02/2010 12:40:22 » Rispondi
Grandissimo film, poco da dire. Lynch si supera forse solo in Mulholland Drive.
Mi spiace per quanti, schiavi dei significati, non possono apprezzare pellicole come questa.
Bella la recensione di Zero00.
Film da vedere più che da commentare. Lynch geniale come pochi.
Zero00  12/05/2010 10:29:31 » Rispondi
Mi fa piacere che ti sia piaciuta :)
Compagneros  12/05/2010 11:00:07 » Rispondi
Ti dirò di più, ho apprezzato anche la tua recensione al Salò di Pasolini che, è uno dei miei film preferiti! ;-)
Zero00  12/05/2010 11:14:51 » Rispondi
mi fa ancora più piacere, a quella recensione tengo particolarmente. Ma mi fa altrettanto piacere che quel film sia amato e compreso.
Compagneros  12/05/2010 19:00:39 » Rispondi
Si, non è un film per tutti. Pasolini, in generale, non è per tutti. Io personalmente adoro le sue riflessioni, i suoi romanzi, le sue poesie, i suoi film.
Zero00  12/05/2010 20:49:28 » Rispondi
Non dirlo a me. Artisticamente parlando è uno degli autori che mi ha influenzato di più. Però non sono d'accordo che non sia per tutti: ovvio che serve un certo bagaglio per comprenderlo a pieno ma ho sempre pensato che quello dovrebbe essere il bagaglio che tutti noi dovremmo avere, politico, civile e culturale.
Compagneros  12/05/2010 22:38:45 » Rispondi
Certo, un bagaglio che, purtroppo, non tutti hanno.
Mi sembra che stiamo dicendo la stessa cosa, forse mi sono espresso male io.
Zero00  13/05/2010 00:59:04 » Rispondi
No no, ti davo ragione, solo che volevo specificarlo ;)

In fondo la poetica di Pasolini è tutta lì, sulla tomba di Shelley