caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

SHUTTER ISLAND regia di Martin Scorsese

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
elio91     8 / 10  12/03/2010 00:36:44 » Rispondi
Martin,almeno tu non mi hai deluso. Era troppo tempo che non uscivo dalla sala tanto soddisfatto da un film.
Certo,non è il miglior film di Scorsese ma siamo sui soliti alti livelli,per quanto difetti ce ne siano e molti non perdonano al regista l'impianto noir vecchio stile. Questo si può capire.
Dall'altro lato bocciare del tutto Shutter island è per me inconcepibile perché è fatto veramente bene.

è uno Scorsese che si addentra nel labirinto delle menti,la storia è un thriller esteticamente fantastico che più avanza nella trama più affascina,anche se è vero che è abbastanza prevedibile nel finale e in generale.
Le ottime sequenze visionarie sono quella cosa in più che non ti aspetti dal regista,capace di creare tensione solo grazie all'accensione continua di un fiammifero. Una tensione che si crea anche grazie all'utilizzo di silenzi improvvisi e inquadrature fantastiche,segno di una maestria che pochi hanno.
Alcune scene sono di uno straordinario virtuosismo,altre però si dilungano troppo.

D'altronde l'ambientazione e la storia sono incredibilmente suggestive e poi il solito cast tecnico è ineccepibile:fotografia ottima,ottime le musiche che sono una componente fondamentale.
Bravo Di Caprio,luciferino Kingsley,bravo anche Ruffalo.
Non è un caso che Kafka venga citato in una scena,la storia è kafkiana dall'inizio alla fine e proprio il finale è una delle cose migliori del film,per quanto sia un finale magari scontato e banale:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Bello,da vedere perché il ritmo è il solito: veloce ed entusiasmante.
Alla fine perdono pure la spiegazione finale,che sa di soluzione troppo facile. Ripensandoci non è una scelta cosi infelice,funziona.
Scorsese sempre su alti livelli.