caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LE DUE TORRI regia di Peter Jackson

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
bradipo     9 / 10  23/01/2003 15:37:46 » Rispondi
MI ricordo che quando sono uscito dal cinema un'anno fa dopo aver visto "La compagnia dell'anello" la mia testa era frastornata dalle troppe scene differenti e dalla durata del film. Mi dicevo: "si si, è stato superfigo!" ma fino a che non lo ho visto e stravisto (soprattutto in DVD con i 30 minuti supplementari assolutamente essenziali) non sono riuscito a farmi un'idea precisa.
Sono convinto che ciò valga anche per Le due torri! Trovo troppi severi i commenti di alcuni (in ogni caso pure io ho letto il libro più di una volta) e troppo avventati e superficiali i commenti di altri (capolavoro, bello Legolas etc etc).
Posto questo per ora il film, avendolo visto una sola volta, lo trovo bello, scorrevole e, come il primo, ricco di paesaggi mozzafiato (adorabili le riprese aeree delle monagne grige e di Edoras).
Il rapporto con il libro di Tolkien non è poi così disastroso come dicono alcuni:
I lupi ad esempio nel libro ci sono, sono nominati... allora P.J. che ha fatto? Ce li ha fatti vedere, ha creato una scena che non trovo così scandalosa e che non altera lo spirito del libro (Aragorn vola giù da un dirupo ma non ci ho fatto molto caso; non dico che sia una bellissima scena ma lui torna subito e non mi rovina la visione).
C'è anche chi si è lamentato di Eomer bandito (sai che roba, non è che nel libro fosse in cima alla lista delle simpatie di Thèoden) e sono certo che le caratteristiche dei personaggi nel film siano state accentuate poichè se si fosse dovuta spiegare la situazione con le mille sfumeture del libro il tutto sarebbe risultato a dir poco confuso e forse, su pellicola, noioso.
Ora un punto a sfavore: l'arrivo di Gandalf & co. ad Edoras è bello e solenne ma sfocia in una Trashata (non fateci caso, è un termine mio) che è una via di mezzo tra una s*****ttata di un film di Bud Spencer e Terence Hill (mitici!) e l'esorcista.
Comunque sorrido della cosa ed anche in questo caso il mio piacere nella vista del film non diminuisce.
Altro punto... dite che Gimli è un pagliaccio? Bene! Vorrei vederne più spesso di pagliacci che fanno a pezzi orchetti con tanta grinta... comunque anche in questo caso mi sento di spezzare una lancia a favore del regista.
Il nano è un personaggio particolare, supergrezzo, arrivano 10000 nemici al fosso di Helm? Lui vuole sapere cosa succede,
se ne sbatte della tensione (resa e recuperata superbene dal vecchio a cui sfugge una freccia... scena tipica ma sempre bella) e chiede all'elfo di raccontargli cosa vede lamentandosi del posto dove è stato messo.
Inolre questo suo essere ironico e decisamente più simpatico mi piace proprio... sembra che rispetto al viaggio con la compagnia si sia un pò sciolto e sia diventato meno burbero. Per dirla tutta forse Gimli è più nano che nel libro, o per lo meno è un nano molto più cinematografico del Gimli cartaceo; cazzuto e cocciuto al punto giusto... e chi gioca di ruolo lo sa (grande John Rhys Davies!).
Un'altra cosa sulla quale ho letto molti commenti è l'arrivo degli elfi al fosso (che armature ragazzi!).
La cosa non mi è dispiaciuta troppo, un bel modo di dare un pò di colore alla battaglia sostituendo gli arcieri di Rhoan.
Questa idea in ogni caso non è un parto della mente del buon Jackson o chi per lui, poichè se andate a rispulciarvi bene il libro scoprirete che Legolas ad un certo punto dice che vorrebbe avere 100 elfi sulle mura a scagliare frecce al posto degli uomini!
Faramir soggiogato dall'anello... mah, mi ha ben un pò stupito ma forse il commento di qualcuno, che ha detto che la scelta ha reso utile l'incontro tra lui e Frodo, altrimenti privo di motivazione per una trama ben serrata, non è del tutto sbagliato. per ora rimango col dubbio se mi piace o meno.
In ogni caso Sam Frodo e Gollum (Pazzesco, da brividi!) riprendono il loro cammino senza subirne conseguenze e, che palle, incontreranno ****** solo nel prossimo film.
Vabbè, comunque anche la loro vicenda si sviluppa bene e mi sono pure spanzato quando Gollum, che ha momentaneamente scacciato il suo doppio malvagio, è tutto felice e arriva con i conigli e bisticcia con Sam su come vanno mangiati... davvero una sequenza carina!
Che dire degli Ent... piuttosto tetra e mistica è la loro foresta e ho l'impressione che la vicenda di Merry e Pipino sia stata un pò sacrificata per dare spazio alle altre. Pazienza... vedremo cosa succederà con la special edition su DVD (sbav!), in ogni caso l'attacco ad Isengard è molto molto bello e gli alberi molto accurati! Peccato aspettare un'anno per sentire i discorsi di Saruman ed assistere alla sua definitiva disfatta!
Mi sembra di aver parlato un pò di tutto...
A proposito di Legolas-skater si è detto anche troppo; sarebbe contento P.J. di sapere che la gente si è fissata su ste monate invece di notare altre cose ben più belle... sicuro se gli capitasse di leggere queste recensioni penserebbe di aver fatto la più grossa ******* della sua vita e rimanderebbe al cinema il film senza la tanto odiata scena.
Machissenefrega dico io!
Vabbè, il mio giudizio infine non può che essere positivo; il lavoro dietro alla realizzazione è grande, enorme, gli attori sono bravi (alla faccia di qualche pirla che ha detto di no e non ha nemmeno spiegato perchè), la regia è personalissima, mai vista prima, e le suggestioni dettate soprattutto dal paesaggio (insisto ma è la cosa che ho amato forse di più) sono indimenticabili.
Le ultime righe sono dedicate a tutti e due i film... sono stufo di sentire confronti tra la compagnia dell'anello e le due torri... è come criticare in modo differente il primo ed il secondo tempo di un film.
Chi ha voglia di commentare la mia recensione lo faccia pure... purchè non sia una povera persona priva di cervello e di senso critico.