caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

INCEPTION regia di Christopher Nolan

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Satyr     9 / 10  25/09/2010 20:25:11Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Parto con un affermazione un pò fortina, ma dopo Inception sento di doverla scrivere: Nolan è uno dei registi più importanti del 21 secolo.

Inutile dire che il film è un esperienza fin dai primi complicati minuti di cui ovviamente non parlerò visto che le "regole" sono ben spiattellate all'interno della sceneggiatura. Sapere il meno possibile sulla trama prima di entrare in sala rappresenta un benefico mai come in questo caso primario: ottima a tal prosito la campagna marketing, sempre attenta e abbottonata su dettagli purtroppo facilmente reperibili in qualsiasi tipo di recensione presente in rete. Tutto sto pippone per dirvi di stare alla larga da ogni tipo di informazione possibile: le svolte e i colpi di scena che il regista ama suggerire e spiegare, vanno assorbiti e assaporati passo passo.

Tecnicamente è un lavoro clamoroso e un pò invidio quei maledetti porci che hanno usufruito di una sala Imax. Ricorda Matrix - e lo fa con 10 anni di ritardo - ma come valore ed emotività per quanto mi riguarda non ci son paragoni. E visivamente sfido chiunque a non rimaner folgorato da un lavoro così mastodontico, suppurtato da una messa in scena capace di catapultarti sempre nel vivo dell'azione. Funzionano gli attori e funziona addirittura Di Caprio per un personaggio che richiama molto l'ultima pellicola interpretata per Scorsese.

L'idea alla base della pellicola è roba vecchia, d'altronde sogni condivisi e viaggi onirici sono temi già affrontati dal cinema contemporaneo e non. Ma Nolan lo fa andando molto più a fondo, con soldi, mezzi e con il pregio non indifferente di non perdere mai il bandolo della matassa: la storia seppur non facilissima da assimilare - due o tre visioni in più per considerare e assaporare le varie sfumature sono d'obbligo - rimane "credibile" e non crolla in un mare di buchi logici come spesso accade in film di questo tipo. Ripensadoci più a fondo, in fin dei conti, Nolan non fa altro che usare uno schema visto e stravisto in film con al centro di tutto la più classica delle rapine. E tutto è dannatamente bello, stimolante e intrigante.

Per chi scrive, Inception è il miglior film del 2010.