caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

INCEPTION regia di Christopher Nolan

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Sig. Chisciano     9 / 10  11/10/2010 18:45:54Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Riuscire a scrivere e dirigire un film del genere è un impresa pazzesca.
Un film complesso ma in definitiva assolutamente solido e a grandi linee comprensibile da chiunque, un action serratissimo ma elegante diretto con classe, una storia d'amore piena di significati e straziante, che non fa da contorno al solito action ma che addirittura diventa portante sia per una funzione narrativa sia per potenza emotiva.
Il sogno lucido o controllato è una pratica assolutamente conosciuta come le resistenze del subconscio che qui hanno dei mitra in mano, scelta perfetta, perchè chiara e semplice, senza perdersi in troppi simboli onirici-interpretativi. La scelta è comunque quella dell'intrattenimento e Nolan non ci assilla con es io superio edipo ecc ecc, o meglio, lo fa lo stesso ma con i mezzi tipici del blockbuster così da rendere un film del genere accessibile a tutti.
I vari livelli del sogno non sono troppi se vengono spiegati con chiarezza.
Probabilmente per rendere chiari anche i particolari servivano indubbiamente molte ore, posso capire chi parla di freddezza, ma chi parla scatola vuota è un cretino che magari ha messo ad Avatar un votone.
Secondo me un' ambientazione nel mondo reale un po' più futuristica avrebbe donato un tono sci-fi che avrebbe secondo me reso meno pignoli alcuni detrattori: il sogno condiviso non è spiegato scentificamente; si infilano la flebo e via.. sono critiche che non hanno senso, su strange days nessuno si mai chiesto perchè il meccanismo degli elettrodi non viene spiegato scientificamente. Ovvio invece che moltissime altre domande riguardante la logicità degli eventi hanno assolutamente senso ma pare che ci abbia pensato anche Nolan non dando spazio ad interpretazioni del tipo "beh se è tutto un sogno allora va bene".