...per via della scarsa credibilità di tutta la vicenda e di parecchie scene. Una ragazzina che riesce ad uccidere a coltellate un gigante muscoloso di quasi due metri? Ci vuol altro che una coltellatina alle spalle per far fuori un cinghiale di 100 kg... Non raggiungi neanche un organo vitale in un bestione di quella stazza con una lama corta! Una palazzina che è tutta un'intercapedine in stile "La casa nera". I cattivi che sono a due metri dalla ragazza, ma lei riesce sempre a sparire in qualche buco (neanche fosse un ratto o un serpente!). Il super cattivone che si infila in un buco anche lui (sic!) per inseguire la ragazza, e alla fine rimane incastrato! E non sputa neanche lo straccio che gli viene messo in bocca...
Effetti speciali assolutamente validi, finale non malaccio, ma se voglio guardare un film di fantasia o fantascienza, mi indirizzo verso altri generi...
BlueBlaster 20/02/2014 02:59:36 » Rispondi Sono d'accordo con te che in questo film ci siano situazioni poco credibili e questo stona con la veridicità generale della storia... Sono d'accordo pure che un film horror possa, anzi debba, avere elementi assurdi...ma riguardo all'idea principale della pellicola e non per questo possono accadere cose assurde, ti ricordi che abbiamo fatto lo stesso discorso con Secuestrados!? Ecco, secondo me in quel film quelle cose che tu ritenevi improbabili ci potevano anche stare...ma qui molto meno.
E lo dico pure io....questo non è un horror! Non basta eccedere nel sangue per passare da un genere all'altro come fanno un pò dappertutto...per questo è meglio usare i sottogeneri tipo questo è un thriller drammatico con splatter e "rape&revenge". Però bisogna dire una cosa: in questo film viene mostrato un orrore così reale che meriterebbe pure l'appellativo di horror!
John Carpenter 20/01/2014 02:28:07 » Rispondi fammi capire, il tuo nick si chiama "horrorfan" e cerchi la razionalità a tutti i costi? ancora non hai capito cos'è il cinema horror? apparte questo, ho letto il tuo spoiler e scene come la ragazzina inerme che riesce a scappare da un omone alto 2m le trovi nel 95% dei film horror! quindi il tuo nick è proprio fuori contesto, perchè se sei un vero fan del horror queste situazioni dovrebbero piacerti! tra l'altro quello che scrivi è anche inesatto. le coltellate fanno male anche chi è grosso o alto, è pur sempre una lama che entra nella carne! la ragazza quei cunicoli li conosceva evidentemente molto bene, ci ho visto anch'io un rimando al film di wes craven su questo.
Boh, io l'ho trovato uno degli horror più realistici e crudi mai fatti, e ne ho visti parecchi.
Horrorfan1 20/01/2014 07:38:51 » Rispondi Il film comunque mi è piaciuto! :-)
Il genere però credo sia thriller, o comunque drammatico, anche se sanguinolento...
Cosa contraddistingue secondo me l'horror dal thriller? E' un discorso difficile e un problema confuso... L'horror vero e proprio secondo me deve contenere "elementi paranormali o sovrannaturali" (esempio mostri, fantasmi, forze occulte, possessione, ecc.) che con questo film non c'entrano niente.
E' una distinzione non sempre accettata, anche perché molti horror (compresi parecchi di film di Dario Argento) sarebbero allora solo dei thriller o degli "slasher"... Comunque io credo che tale distinzione sia importante e vada fatta!
Le coltellate fanno male, ma un soldato (non un chierichetto!) di quella stazza, se riceve un colpo di coltello (con una lama ovviamente non da mezzo metro!) alla schiena da parte di chiunque, e a maggior ragione da parte di una ragazzina di 40 kg, fa a tempo a fare a brandelli il suo aggressore prima che i danni inferti dalla coltellata possano farsi sentire...e non sta certo fermo, o quasi, a prendersi altre coltellate!
Si può passare sopra a molte cose in un film horror/thriller, hai ragione tu quando lo scrivi, e questi sono difetti minori: però anche nei film (a parte quelli fiabeschi o di fantasia pura) un po' di aggancio con la realtà deve comunque sempre esserci! :-)
Horrorfan1 20/01/2014 08:31:34 » Rispondi P.S. Nello spolir mi è venuta in mente un'altra scena "stonata".
In un horror, anche se quel film parla di lupi mannari, ci deve essere sempre una base di "credibilità"... Cioè: in un horror che parla di un lupo mannaro... accetto l'idea ed entro nell'ordine di pensiero che esistano i lupi mannari. Ma il regista poi non mi può far vedere che un personaggio (tanto per dirne una a caso) beve un bicchiere di ghisa fusa e rimane illeso, perché intanto è un film horror e quindi bisogna accettare di tutto...
Il guardiano (un bestione di 120 kg) che viene messo ko da una iniezione (intramuscolo per ben che vada, altrimenti fatta contro un osso o un tendine!) di eroina! Per quale motivo il guardiano deve cadere tramortito dopo due secondi? Overdose "immediata" de che... se manco in una vena gli è stata fatta?