horror83 9 / 10 20/01/2014 17:43:25 » Rispondi Ogni volta che esce un remake, ed è fatto bene, per me è una boccata di aria fresca. Va bè io sono un po' di parte con i remake perché mi piacciono molto di più degli originali. Di Carrie mi è piaciuto pure l'originale (a cui ho dato sette) e dove c'è una bravissima protagonista, Sissy Spacek, ma questo remake mi è piaciuto molto di più. Migliori effetti speciali (più scene dove Carrie usa i suoi poteri),
mi è piaciuta molto la scena dove fa volare i libri e il letto nella sua stanza, quando rompe il vetro nel bagno della scuola, quando rompe la "bolla dell'acqua" nello studio del preside, e ovviamente la scena finale dove uccide tutti (fatto in modo più spettacolare in confronto all'originale) e quando si fa cadere la casa addosso. Poi anche le scene dello sgabuzzino le ho trovate molto più inquietanti in confronto all'originale. Tutto più curato e bello da vedersi. Poi la madre di Carrie è ancora più psicopatica che nell'originale. Veramente fatto bene, mi è piaciuto moltissimo, e brave anche le protagoniste Chloe Moretz e Julianne Moore. La Moore l'ho trovata trasformata molto per questo ruolo e mi ha colpito molto la cosa. Certo, c'è anche da dire che la ragazza da come è carina non sembra tanto l'emarginata della scuola però ce ne sono di ragazze anche molto belle che hanno subito il bullismo a scuola, quindi ci può stare. E poi lei è presa di mira dalle medie e i bulli non guardano se sei carina o meno. Veramente promosso e consigliato.
Eccellente. ps: ovviamente grazie anche a King di aver scritto un bel libro.
in più in questo remake c'è la scena iniziale che fa vedere la madre di Carrie che partorisce e che pensava di non essere incinta ma che fosse un cancro. oltre ad essere una bella scena (cioè fatta bene ed inquietante) è anche più vicina al libro di King perchè l'ho appena iniziato di leggere e c'è questo pezzo che nell'originale non c'è.
Tempesta 20/01/2014 22:34:00 » Rispondi Perdonami ma davvero ti è piaciuto più del capolavoro originale ?
Tempesta 22/01/2014 22:40:08 » Rispondi Qui non si tratta di telefonini ed altro qui parliamo del terrificante Carrie andato in fumo con questa specie di Remake drammatico
Torok_Troll 23/01/2014 00:15:59 » Rispondi Un pò come il remake televisivo di Shining?!
HollywoodUndead 23/01/2014 01:03:36 » Rispondi Ovvio. Ma ci mancava poco che Carrie, dopo aver scatenato quel casino al ballo, tirava fuori un android per scattare una foto da condividere su facebook. Sia chiaro, non sono contro l'introduzione della tecnologia nei remake, ma quando viene usata a càzzo come in questo film, diventa un problema. Questo è uno di quei remake che al livello di utilità sta sullo stesso piano dei remake di Nightmare, Venerdì 13 ed Amityville Horror.
ferzbox 23/01/2014 19:12:43 » Rispondi No no ti sbagli,si tratta anche di telefonini o altro....nel romanzo originale non c'erano,quindi perchè attualizzarlo?!....ma che senso ha?! Per renderlo più contemporaneo?.....allora facciamolo con qualsiasi opera che si svolge in un epoca passata...non è che siccome gli anni 70 sono abbastanza recenti meritano di non essere rispettati...ma su dai,è stato fatto per attirare i Teen-ager,è palese....che schifo....
HollywoodUndead 22/01/2014 11:00:46 » Rispondi "oltre ad essere una bella scena (cioè fatta bene ed inquietante) è anche più vicina al libro di King perchè l'ho appena iniziato di leggere e c'è questo pezzo che nell'originale non c'è."
Vero e non solo. Continuandolo a leggere noterai anche la presenza dei telefonini e di Youtube, nel 1974 King era uno che la sapeva lunga.