The Gaunt 7 / 10 03/12/2015 23:03:00 » Rispondi Questo film vale la pena di vederlo solo per la tematica presentata. L'esperimento Milgram è qualcosa che scombussola fino alle fondamenta della coscienza individuale che viene quasi sempre annullata di fronte ad un'autorità palesemente malevola, riuscendo a spazzare nella maggiorparte degli individui ogno scrupolo morale ed etico. Il film in fondo non pretende né offre delle risposte, anzi il continuo dialogo di Milgram, ben interpretato da Skaalsgard, con lo stesso spettatore in continui ammiccamenti, vuole farci partecipe di un interrogativo che sostanzailmente rimane senza risposta. Rispetto alla pessima opera precedente, Cymbaline, Experimenter è un film decisamente più brillante anche se non privo di difetti. Più riuscito nella prima parte che verte soprattutto sugli esperimenti e le riflessioni che ne scaturiscono, mentre nella seconda appare più dispersivo e la forma si appiattisce nel clsssico biopic. Malgrado ciò il tema, il parallelismo temporale degli esperimenti con processo Eichmann in Israele, pongono interrogativi troppo stimolanti per lasciarli cadere nel vuoto.
hghgg 05/12/2015 13:41:56 » Rispondi Mi interessava questo se non altro per la presenza di Sarsgaard e di una Ryder rinata nel cinema indipendente e "di nicchia" nell'ultimo decennio. Alla fine credo valga la pena vederlo.
The Gaunt 05/12/2015 19:49:25 » Rispondi Oddio, la Ryder non ha un ruolo che spicchi in maniera particolare, comunque secondo me non è una perdita di tempo vederlo.
hghgg 05/12/2015 21:52:19 » Rispondi Lo so fa "La moglie di" che è una roba che le capita spesso di recente.