Mirty 9 / 10 26/02/2003 11:36:23 » Rispondi Non ho mai letto il libro di Tolkien e quindi posso giudicare i film da profano. Ciò significa che posso valutare l'opera cinematografica nel suo complesso senza essere fuorviato dal background letterario. Premesso che rendere in film un libro, anche il più semplice, riportandone tutti gli aspetti emotivi, emozionali, intellettuali e via di seguito in esso contenuti, è praticamente impossibile (ed io che faccio tra le altre cose anche lo scrittore ve lo posso garantire), credo che l'opera di Peter Jackson sia semplicemente straordinaria. L'abilità registica, la bravura degli sceneggiatori, il lavoro titanico dei costumisti, dei tecnici degli effetti speciali, di quelli del suono e della equipe nel suo complesso (leggere l'apposito libro sulla realizzazione della trilogia) ha dato vita ad un film (e parlo dell'insieme dei tre) che resterà senz'altro nella storia del cinema come e quanto la saga di Star Wars per fare un esempio conosciuto da tutti. Personaggi come Aragorn, Gandalf, Legolas, Frodo ecc. rimarranno a lungo nell'immaginario collettivo, anche tra coloro che fino ad oggi ne ignoravano l'esistenza, per quanto riescono, tramite la scelta di attori, costumi e movenze azzeccattissime a trasmettere emozionalmente a spettatori adulti e non. Il paesaggio naturalmente straordinario della Nuova Zelanda e l'incredibile capacità di rendere scene epiche come le battaglie (impresa finora riuscita al meglio al solo Braveheart), unita alla ricostruzione straordinaria di luoghi e situazione favolistiche fanno il resto. Credo, nonostante io sia da sempre un critico attento dei film che vado a vedere, di fronte ad un vero capolavoro (sperando naturalmente che "Il ritorno del Re" sia all'altezza degli altri due) che rimarrà a lungo impresso nel pubblico e che difficilmente potrà essere replicato da operazioni similari.