caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

RICATTO regia di Alfred Hitchcock

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Filman     9½ / 10  06/03/2017 15:00:50Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Pura tensione e aleggiante tormento infestano il primo film sonoro inglese, evidente nei suoi limiti produttivi, per via delle sequenze in presa diretta che paiono posticce in un complesso più ampio dove l'acquisizione del suono non avviene per tutta la restante durata, ma reso sofisticato dalla regia puntualmente grammaticale di Alfred Hithcock, maestro nel destrutturare il canovaccio melò per fonderlo al thriller fino all'ideazione di BLACKMAIL, squisito esemplare di genere dove l'investigazione viene sostituita alla costruzione di maschere, e la verità risulta debole e inqualificabile, rapportata solo ad un'ossessione interiore, fatta intuire allo spettatore da simbologie unificanti delle emozioni emergenti alle situazioni passate. Un'altra dimostrazione del valore dell'autore britannico per il cinema classico vede scenari già visitati ma ampliati da altri elementi portanti: ad una trama composta da omicidio, morbosità e rapporti scottanti si aggiunge il senso di colpa e la conseguente stretta di coscienza, veri e propri protagonisti di un capolavoro che li esalta per la prima volta trasformandoli in forze motrici che, col tempo, diventeranno insostituibili componenti del noir.