farfy 7 / 10 07/11/2020 23:12:45 » Rispondi Questo film si salva per almeno due motivi: il monologo cinico del professore sul "male" e la parte finale, non cosi scontata... mette ansia e alla fine incredulità. Certo ci sono trovate abbastanza ridicole, tipiche dei film americani con protagonisti gli adolescenti, ma è comunque un teen horror da vedere.
Alpagueur 10/11/2020 16:46:35 » Rispondi se alle spalle del "complotto" ci fosse stato un movente più convincente, non so per es. un trauma riportato qualche anno prima da uno dei ragazzi, una vicenda drammatica legata ad Ashley (tipo "Surrounded" del 2014) o ad una leggenda metropolitana (tipo "Urban legend" del 1998), il film sarebbe stato meritevole perchè l'idea alla base non era male. Manca il pathos, non c'è drammaticità, a parte i trascorsi di Ashley della madre che però non si legano alle chat clandestine e alle leggende metropolitane da internet.
Alpagueur 10/11/2020 16:41:41 » Rispondi concordo...il problema è che la figura del professore non riesce a incastrarsi nelle dinamiche del film, sembra un corpo astratto. A un certo punto quasi speravo che fosse lui lo Smiley...