caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

CRONACA DI UN AMORE regia di Michelangelo Antonioni

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Filman     7½ / 10  06/07/2024 16:29:27 » Rispondi
Si può facilmente capire perché CRONACA DI UN AMORE fosse visto come un film di una certa importanza, dalla critica, al tempo: il formalismo tecnico e narrativo estremamente moderno di Michelangelo Antonioni rompeva con la tradizione. Ma se da una parte troviamo un film quadratissimo, elegante, senza orchestre di sottofondo e con larghi silenzi, che verteva su nuovi temi, dall'altra non si può negare che questo esordio, per quanto brillante, non fosse la conferma di quanto l'Italia fosse secoli indietro nel campo del cinema internazionale, ovvero nei generi melodrammatici e noir.
E quindi si può facilmente capire perché fosse visto come un film di una certa importanza, al tempo: la critic0a in questione e il cinema di riferimento erano quelli italiani.