caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

UN TRANQUILLO POSTO DI CAMPAGNA regia di Elio Petri

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
alex94     7 / 10  06/11/2024 20:17:25Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Non parte proprio benissimo,per poi acquisire una certa vivacità quando il sovrannaturale fa irruzione nella vicenda.
Una storia di fantasmi atipica,intrigante e parzialmente inquietante,girato con una libertà formale e narrativa che oggi probabilmente risulterebbe impensabile.
Un Petri che non ha ancora raggiunto la sua maturità artistica ma che riesce comunque a regalarci una pellicola degna d'attenzione,dal montaggio sperimentale e frenetico, che gioca a sovrapporre i vari piani narrativi,impreziosita da luci coloratissimi e dalle allucinanti musiche di Morricone.
Bravissima la Redgrave,Nero in parte,un po' statica la Calderoni.
Certamente un lavoro imperfetto,dal ritmo che latita e con una sceneggiatura che talvolta rischia di scivolare nel ridicolo involontario ( fortunatamente senza mai caderci) ma anche dotato di un grande fascino,un intrigante mix pop psichedelico che non può lasciare indifferenti.