caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

CHATO regia di Michael Winner

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Filman     9 / 10  02/01/2025 14:46:43 » Rispondi
I lasciti dello spaghetti western hanno probabilmente allungato la vita al genere ma soprattutto hanno formato registi hollywoodiani, per così dire, poco pettinati, legati ad altri concetti di spettacolo diversi da quelli classici. Michael Winner è uno di questi, con la sua regia burbera in grado, però, di caricare la visione di attese ed estasi.
Il suo secondo film, CHATO'S LAND porta avanti un tipo di sceneggiatura, modernissima seppur non nuova, fatta di tanti personaggi, aventi ciascuno un diverso carattere, il quale genera, a sua volta, tutta una serie di relazioni binarie tra i vari protagonisti. In questo insieme ben costruito di cattive intenzioni, si fa largo la critica all'eroe classico, il cowboy colonialista, razzista, violento e amante del sopruso, dove il buono è l'indiano. Tutto sommerso da una valanga di violenza senza freni.
Questo capolavoro fa evolvere il genere western, accompagnandolo nella sua ultima fase di vita in un periodo particolarmente favorevole alle rivoluzioni artistiche ed anti-accademiche. I film che ha potenzialmente influenzato sono tantissimi.