Filman 6½ / 10 04/01/2025 14:45:26 » Rispondi Negli anni 70 regnavano i budget contenuti, i set movimentati e anche "caciaroni", i personaggi cazzuti e tutto quello che componeva uno stile che avrebbe poi trovato fortunata successivamente solo nella televisione. Se però da una parte questo funzionava per i poliziotteschi, perché facevano presa le sparatorie (unite a dei movimenti di macchina che iniziavano ad essere sempre più dinamici) e in generale una versione primordiale dell'action, un po' meno, questo modo di fare film, funzionava per quelli di spionaggio, che erano invece molto più focalizzati sulla tensione, sul noir e sulle mosse degli agenti segreti. In SCORPIO si agisce poco nell'ombra, gli capi dei servizi parlano come dei detective di caserma, i set in giro per il mondo ci sono ma non sono niente di spettacolare, le spie non hanno mezzi particolari, e via discorrendo. E infatti tutto fa capolino ad una trama piuttosto "buddy movie", nonostante Michael Winner ha pochi problemi a dirigere anche questo tipo di pellicole.