daniele64 6½ / 10 09/01/2025 09:58:15 » Rispondi Due cowboys , uno maturo e posato e l' altro giovane e scavezzacollo , decidono di cambiare vita rapinando la banca del paese ... Un maestro della commedia come Blake Edwards si cimenta , per la prima ed unica volta nella sua lunga carriera , con il cinema western e si inserisce nella moda tipica degli Anni ' 70 , quella delle pellicole cosiddette " crepuscolari " , che tendevano a smitizzare l' epopea del Far West mostrando spesso personaggi disincantati e situazioni intimistiche ed amare . Purtroppo pare che questo film abbia avuto una gestazione parecchio travagliata , con Edwards che voleva girare una pellicola di quasi tre ore e con la produzione che alla fine ha imposto una corposissima sforbiciata , portandola a poco più di due ! Io non so che cosa ci fosse nelle lunghe parti tagliate , immagino qualche picaresca avventura in più dei due protagonisti o qualche maggior dettaglio sul ranchero interpretato da Karl Malden , però trovo che la versione circolante sia già abbastanza lunga e lenta di suo . Tanto più che l' azione scarseggia ( sono flemmatiche persino la rapina e la successiva fuga ! ) ed Edwards pare priviligiare la descrizione del forte rapporto di amicizia ( ma quasi da padre/figlio ) che si instaura tra i due protagonisti . Il regista guarda con evidente simpatia questi due " ribelli " , in sintonia con lo spirito rivoluzionario che aleggiava in America tra gli Anni '60 ed i '70 , ( vedi anche il più celebre " Butch Cassidy " ) , anche se si sa già che il loro destino è segnato . La loro sembra quasi una libertaria lotta di classe di due spiantatissimi mandriani contro il capitalismo nascente , rappresentato dalla banca e dalla ricca ed ipocrita famiglia di allevatori . O forse , più facilmente , è solo il sogno di libertà di due poveracci che credono di poter iniziare una nuova vita nel lontanissimo Messico . Si nota un bell' affiatamento tra il giovane divetto Ryan O' Neal ed il vecchio leone William Holden ed infatti la scena della morte del primo è assai partecipata e commovente . Malden tratteggia bene il suo personaggio di dispotico allevatore vecchio stampo , mentre i suoi figli sono interpretati dai bravi Tom Skerrit e Joe Don Baker . E poi nella seconda parte si possono apprezzare i bellissimi , selvaggi scenari naturali che i due fuggitivi devono attraversare per raggiungere il loro lontanissimo sogno messicano . Alla fine lo valuto intorno al 6,5 .