caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

UN ALBERO CRESCE A BROOKLYN regia di Elia Kazan

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Filman     7 / 10  19/02/2025 11:11:40 » Rispondi
L'alcolismo e la povertà visti dall'interno di una famiglia è sicuramente qualcosa che stuzzica la sensibilità dello spettatore, specialmente di allora. A parte questi temi, però c'è poco clamore e c'è molta convenzionalità in A TREE GROWS IN BROOKLYN, anche da un punto di vista formale, con una preponderanza di scene girate "in casa", con set teatrale a tre pareti. D'altro canto il film punta tutto su interpretazioni e dialoghi. E nonostante la sceneggiatura possa essere ben costruita, l'impostazione è poi quella del cinema conservatore, ancora in parte legato alla post-Depressione, e anche le battute sono recitate in maniera poco realistica, peculiarità anch'essa di una fase non eccezionale del cinema americano. Elia Kazan mette comunque tanto cuore dentro i suoi personaggi e questo si sente. Inoltre gli eccessivi melodrammi vengono messi da parte.