Manticora 7 / 10 16/03/2025 17:19:08 » Rispondi Film che si avvale del carisma di Kate Winslet ma centra solo a metà il bersagio. Se la prima parte risulta efficace soprattutto come caratterizzazione della Miller che da modella passa dietro l'obbiettivo diventando una fotografa che invece delle solite foto patinate vuole mostrare la realtà. Sia quando si trova in Francia che quando torna in Gran Bretagna cerca di non rimanere intrappolata in un esistenza piccolo borghese anche se il marito è un poeta, quacchero e fuori dal sistema, efficacemente interpretato da Alexander Skarsgard che però rimane sullo sfondo. L'inizio della guerra funziona a tratti anche se forse troppo didascalico, lei che vuole fare la sua parte, lei che fotografa le ausiliare e le pilote oltre che dormitori e quotidiano. Lei che decide di andare al fronte al seguito delle truppe anche perchè essendo americana non è soggetta alle regole di comportamento per i fotografi inglesi. Il tutto viene tirato Via un pò troppo velocemente. Aggiungiamo una delle scene di guerra più inverosimili di sempre, con la Miller che barcolla tra spari ed esplosioni senza che si capisca anche minimamente alcuna dinamica di combattimento, giusto per farle provare lo shock della guerra, poi i tedeschi si arrendono.... Insomma la terza parte con le foto dei lager e dei deportati morti rimane in evidenza ma per poco perchè lei torna a casa. La parte migliore rimane
il colloquio immaginario con il figlio quando lei è ormai morta, uno spartiacque in cui il ragazzo attraverso le foto scopre chi era veramente sua madre
purtroppo non basta per far tornare il film ad un livello superiore, perfino la famosa foto nella vasca di Hiltler con la foto è assolutamente stereotipata e non rende il momento...la regista ha voluto ricreare un momento iconico ma senza la forza della messa in scena che risulta emotivamente debole, con poco senso, i soldati americani totalmente indifferenti e stravaccati sui divani a bere wishky di Hitler... che ho qualche dubbio fosse possibile reperire per i nazisti, considerando che non avevano certo conquistato gli Stati Uniti. Insomma parecchia superficialità, il film si salva grazie alle interpreti, oltre la Winslet anche Marion Cotillard e Andrea Risembourg che mettono in ombra il cast maschile. Tutto sommato il film si fà guardare.