Filman 6 / 10 20/04/2025 12:49:12 » Rispondi E' triste veder fallire artisticamente un autore che aveva sorpreso tutti sotto ogni aspetto. L'impegno tecnico non è in discussione e neanche la bontà umana di Godfrey Reggio. Ma il fatto che il pubblico l'abbia mollato e poi dimenticato e che lo stesso regista abbia avuto sempre meno l'appoggio produttivo-finanziario-artistico-distributivo da parte della "galassia cinema" sono prove più che sufficienti per dire che lo stesso ha smesso di interessare e che ha smesso di fare quello per cui tutti lo avevano inizialmente amato. NAQOYQATSI è costruito in gran parte con grafiche 3D, uso del digitale e applicazione di filtri. Nel caso delle grafiche 3D e del digitale, ci vengono mostrati tanti simboli che riguardano la digitalizzazione del mondo e la sua informatizzazione. Messaggio che però è assolutamente ripetitivo perché il modo in cui viene espresso è soltanto uno per tutta la durata del film. Inoltre la visione che se ne ha è demagogica, tipica di un uomo anziano che è spaventato dal nuovo e dal mondo esterno. Sull'applicazione dei filtri (soprattutto del negativo) alle immagini, bisogna dire che nel 2002 esistevano effetti speciali molto più interessanti e questo rende il film ancora più senile. Inoltre le immagini sono spesso molto casuali, buttano dentro politica, scienza, storia e altro senza un senso compiuto.