it.sandi 8½ / 10 03/05/2025 16:05:15 » Rispondi Scrivo la recensione , purtroppo aggiungerei , in periodo pre-conclave per trovare il sostituto di Papa Francesco . Ho dato lo stesso voto , otto e mezzo , anche al precursore Il Codice Da Vinci . Il miracolo non si ripete per il terzo capitolo della fortunata collaborazione Dan Brown - Ron Howard - Tom Hanks , il capitolo chiamato Inferno . Un vero disastro da tre in pagella , non sono neanche riuscito ad arrivare alla fine , il lungo finale é veramente imbarazzante , nonostante una specie di sosia di Ornella Muti americana come protagonista ... Mi sono piaciuti moltissimo entrambi i libri , non sono un divoratore ma li ho letti un attimo . Mi sono piaciute e molto di più entrambe le trasposizioni cinematografiche , più Il Codice Da vinci che é stato una vera sorpresa . Angeli e demoni é più un film d' azione all' interno delle mura vaticane , mentre nel film predecessore venivano poste molte domande interessanti che molti hanno trovato idiote e pretenziose , ma io non mi offendo a stare dalla parte di quelli che non la pensano così . Grandissimi Tom Hanks come sempre , Armin Mueller-Stahl (Il tredicesimo piano) e il camerlengo Ewan McGregor che alla fine é il protagonista principale del film . Per Favino una partecipazione in un film importante . Mai vista prima la più che ottima Ayelet Zurer e ottima anche l' idea dell' anti-materia . Ci sono alcune differenze con il romanzo (come anche ne Il Codice Da Vinci) ma funzionali per la riuscita del film . Lo avrò visto almeno quindici volte , praticamente ogni volta che lo passano in televisione ...