it.sandi 8 / 10 20/05/2025 14:16:06 » Rispondi Parto col dire che il regista Wes Anderson é un regista attualmente reclamizzatissimo di cui però non ho nessun problema a dire che ho visto soltanto questo film , Rushmore - A scuola di sogni , che penso fosse addirittura il suo esordio . Lo avevo visto su Sky (o probabilmente era ancora Tele più) ad inizio anni 2000 , quindi era uscito da poco . Mi é piaciuto da subito , é un film diverso , sognatore , sul tema della scuola . Protagonista assoluto Jason Schwartzman che ho letto adesso da sconosciuto é diventato un attore famoso ma per me resterà sempre lo scellerato Max Fisher . Un personaggio completamente atipico . Frequenta assiduamente la scuola però eccellendo nelle attività praticamente extrascolastiche mentre é un disastro nelle materie da studiare . E' innamorato della maestra Olivia Williams , che non aveva ancora fatto Il sesto senso con Bruce Willis , e in più instaura un legame di "amicizia contrastata" con Bill Murray , qui completamente fuori di testa . Da segnalare anche la presenza estemporanea , non tra i personaggi principali , di Connie Nielsen , uno schianto , se non mi ricordo male mi sembra che facesse la parte della madre di un suo amico che frequentava solo per questo motivo ... Un idolo . Il film per quelli a cui piacciono questi argomenti trattati in maniera così atipica , é da vedere assolutamente ,