Marco653 5 / 10 13/11/2004 00:06:26 » Rispondi Meglio di Signs , di sicuro . Lì gli alieni erano ridicoli e le paure ingiustificate. Questo almeno ha una sua morale , un suo senso, ma a mio avviso ,manca di qualcosa... forse è proprio la caratteristica del regista. Non capisco , non fa paura , non fa riflettere , non è avvicente , azione nulla , dialoghi evitabilissimi , inconcludente.
-Tetsuo- 13/11/2004 14:43:43 » Rispondi scusa, mi dici che paure dovevano esserci in signs?
Marco653 13/11/2004 14:52:51 » Rispondi Magari ho sbagliato nello spiegarmi. Mi riferisco a quella tensione che il regista vorrebbe far provare (mia opinione ovviamente) nell'attesa dell'arrivo imminente degli alieni . Tanto girarci intorno all'arrivo di questi alieni ...e alla fine , non fanno niente. Tranne girare per i campi e cercare di aprire le porte. Un pò poco , direi...
-Tetsuo- 13/11/2004 15:09:43 » Rispondi beh secondo me e' piu' che plausibile che il regista non abbia voluto dare troppa importanza agli alieni visto che il film non era un film su di loro
Marco653 13/11/2004 20:51:08 » Rispondi Forse hai ragione. Boh , non so , non avendomi coinvolto come film , magari lo vedo peggio di quello che è e guardo aspetti che in realtà hanno poca rilevanza con le intenzioni del regista. Ma non ti sembra che manchi di qualcosa? (Oltretutto forse dovremmo parlarne in Signs...che tra parentesi non ho ancora votato)
-Tetsuo- 15/11/2004 13:35:29 » Rispondi che manchi qualcosa e' parso anche a me. non ho fatto il ragionamento finale che ho fatto in signs. ma fosre e' perche' sapevo gia' il finale. mah?
frica 14/11/2004 20:54:40 » Rispondi non fa riflettere?! allora analizza questra frase: "ricerca dell'amore"
Marco653 15/11/2004 00:15:33 » Rispondi Beh , se vuoi cercare spunti di riflessione , li puoi trovare ovunque , anche nei film di Bud Spencer. Questo non per risponderti male , ma solo per dirti che alla fine è una considerazione personale , soggettiva insomma. Un film circolare , che non porta da nessuna parte , se non da dove era cominciato . Uscendo non mi sono portato dalla sala dubbi o riflessioni particolari e dire che dopo i film amo ripensare alle scene che più mi hanno colpito o le frasi , le situazioni più toccanti o inaspettate. Se penso a the village non ho particolari sensazioni , è un film che non mi ha toccato. Ovviamente uno dentro ci può vedere chissà quale profondo significato , ma io non lo vedo. Il tentativo di tappare i buchi logici da parte del regista nella sua comparsata alla fine del film non sono un buon segno , a mio avviso. Preso senza quelle due "pezze" il film reggerebbe talmente poco che scadrebbe nell'assurdo , niente di male ad un film assurdo , ce ne sono tanti. Ma con le pezze il risultato è : qualcosa di incompleto , approssimativo , inconcludente.
the dude 18/11/2004 09:55:48 » Rispondi E' vero, è vero! W Trinità! W Bambino! Mi hanno DAVVERO cambiato la vita