caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LA CRUNA DELL'AGO regia di Richard Marquand

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
daniele64     8 / 10  14/09/2025 16:21:03 » Rispondi
Un' imprendibile spia tedesca operante in Inghilterra scopre un importantissimo segreto militare ... Questo film è tratto dal primo grande successo letterario del celebre scrittore britannico Ken Follett , anche se la sceneggiatura si prende qualche piccola libertà rispetto al testo scritto . La prima parte della pellicola , con le attività clandestine della spietata spia e la sua caccia da parte delle autorità inglesi , è un piccolo gioiello di ritmo e di suspense . Il protagonista è un algido antieroe che con il suo micidiale stiletto a scatto e con un po' di fortuna riesce a sfuggire a tutte le trappole che il controspionaggio gli tende . Con l' arrivo sull' isola il ritmo cala un pochino ma la tensione rimane alta , fino ad un finale già scritto dalla Storia . Nel romanzo , come al solito nei libri di Follett , c' è una buona dose di sesso esplicito , che il film non può certo evitare del tutto ma che edulcora abilmente . Notevole la livida ricostruzione ambientale dell' Inghilterra in piena guerra e bellissima la selvaggia isoletta scozzese dell' epilogo . Ottima pure la fotografia di Alan Hume , azzeccata sia nei tetri interni del coprifuoco sia nei grigi esterni di una Gran Bretagna primaverile . Ma il vero punto di forza della pellicola è l' eccellente interpretazione di Donald Sutherland , una delle migliori della sua splendida carriera . Il suo aspetto fisico ed i suoi occhi di ghiaccio collimano perfettamente con il personaggio glaciale e spietato che deve interpretare , ma lo rendono credibile anche quando inizia ad esternare i suoi inaspettati nuovi sentimenti . La sua controparte è la burrosa canadese Kate Nelligan , che ci mostra oltre al fisico giunonico anche una buona capacità attoriale . Nel contorno si riconoscono poi lo spigoloso e tignoso Ian Bannen ed il malinconico Christopher Cazenove . La regia è dello sfortunato gallese Richard Marquand , che dirige una spy story tesa ed avvincente sino alla fine , che quindi per me si merita un bel 8 .