caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL POSTO regia di Ermanno Olmi

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Filman     8 / 10  17/09/2025 08:31:41 » Rispondi
Da una parte l'assoluta imparzialità nel mostrare la società del tempo, che era una società di cambiamento e sicuramente aliena per chi veniva dalla campagna o dalla città. Dall'altra il sentimento umanissimo dietro al racconto della "cotta" del protagonista.
IL POSTO mantiene tutto lo spirito che il cinema realista e di discendenza documentaristica aveva, senza mai piegare la realtà al racconto ma incastonandola perfettamente. Le osterie, le sale da ballo, gli uffici e tutto il resto sembrano ripresi con un occhio curioso tanto quanto l'occhio dello spettatore che, settant'anni dopo, vede quel mondo per la prima volta e solo grazie al cinema.
In più il personaggio principale racchiude benissimo uno spirito timido, introverso e un po' intimorito che sembra essere lo stesso che avvolge il film e in cui forse si rispecchiava Ermanno Olmi, che l'ha girato. Delicata e sensibile la storia d'amore mai iniziata, che spinge in avanti il racconto.