CyberWYX 6 / 10 24/09/2025 23:48:13 » Rispondi Il cervello che non voleva morire è un film che mi è stato consigliato da chi ne sa più di me, eppure non sono riuscito ad apprezzarlo allo stesso modo. E infatit gli do un 6 più che altro "politico", una sufficienza sulla fiducia e un riconoscimento all'audacia, perché all'epoca certe rappresentazioni non erano affatto scontate.
Il problema è che quello che propone mi è sembrato troppo diluito: scene allungate, ripetitive, spesso inutili, come a coprire una storia che poteva benissimo svilupparsi in una quarantina di minuti. La recitazione, tolti un paio di interpreti, mi è parsa debole. E il finale, forse scioccante negli anni '60, oggi non riesce più a colpire.
Rimane un'opera coraggiosa e bizzarra, con il suo mix di fantascienza e horror "gentile". Con una maggiore profondità e cura interpretativa sarebbe potuto diventare una piccola gemma di serie B e rimanere godibile anche oggi. Invece, per me, resta un'esperienza rispettabile ma non soddisfacente.