caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

L'ALBERO DEGLI ZOCCOLI regia di Ermanno Olmi

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Filman     7½ / 10  01/10/2025 16:21:46 » Rispondi
Un vero e proprio quadro in movimento, che ha qualcosa in più rispetto al semplice momento immortalato e che non riguarda tanto la fotografia (bellissima) quanto la rappresentazione di quel mondo contadino, attraverso un realismo dettato dall'imperfezione di ciò che viene mostrato e, non ultimo, la voglia di Ermanno Olmi di concentrarsi su ogni singola cosa compiuta dai personaggi, testimonianza di una vita agreste caratterizzata dal non fermarsi mai.
L'ALBERO DEGLI ZOCCOLI è un epico scorrere di situazioni incredibilmente palpabili tanto che, oggi, scene come quella delle uccisioni degli animali lasciano il segno in chi le guarda.
E' un film quasi bergmaniano, perché sembra di star leggendo un romanzo di fine ottocento, anche se il regista qua non vuole raccontare niente aldilà di quello che mostra: il suo obbiettivo era quello di proiettare dei ricordi, più o meno come aveva fatto quando raccontava di un ragazzo che dalla campagna si trasferiva in città in Il Posto, contrapposizione, quella tra rapporto con la natura e rapporto con la città che traspare in tutta la sua filmografia.