caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LUNGO IL FIUME regia di Ermanno Olmi

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Filman     5 / 10  06/10/2025 08:55:31 » Rispondi
Aldilà della musica classica e dei versi biblici, scelte altrettanto scontate per l'accompagnamento delle immagini, LUNGO IL FIUME è un prodotto che Ermanno Olmi fa per piacere, sicuramente, ma è un prodotto fatto anche con il minimo sforzo possibile.
Le immagini della vegetazione sono grossomodo sempre quelle, non si vedono le stagioni, non si vede la varietà microclimatica, non si vede la biodiversità e anche lo scenario umido-palustre non cambia mai.
Bisogna aspettare 45 minuti prima di vedere l'attività antropica, ma anche qui ci sono solo le briciole. Dove sono gli insediamenti e le popolazioni autoctone? Quali sono le interazioni tra uomo e natura? Possibile che non ci sia attività agricola, ittica o di pascolo lungo il Po?
Si vedono degli elicotteri gettare qualche pesticida per pochi secondi e poi qualche fuoco d'artificio: ma possibile che si faccia un manifesto sulla bellezza della natura senza nemmeno esporre una denuncia di tipo ecologista?