daniele64 6 / 10 14/10/2025 09:48:18 » Rispondi Un giovane arriva nel Texas per riabilitare la nomea del padre , considerato un ladro ed un traditore della causa sudista ... Si tratta di una delle tantissime co-produzioni italo-spagnole dell' epoca d' oro degli Spaghetti Western . Il regista iberico Rafael Romero Marchent era il fratello minore e meno dotato del bravo Joaquin Luis Romero Marchent e pure lui era specializzato in western . Questo è uno dei suoi lavori migliori ( o meno peggio , se preferite ) . Una classica storia di vendetta e di soldi , condita da qualche breve inserto umoristico che sembra anticipare la nascita del western comico alla Trinità . Curiosamente infatti nella trama gli episodi delle vendette paiono passare quasi in secondo piano rispetto alle schermaglie verbali e fisiche tra i due protagonisti , che prefigurano quasi una coppia alla Spencer & Hill . Qui Guglielmo Spoletini ( in versione Burt Lancaster de noantri ) surclassa lo sfortunato tedeschino Peter Lee Lawrence , decisamente meno spontaneo . Nel resto del cast tante facce note di caratteristi iberici , con menzione per Eduardo Fajardo ( per una volta in un ruolo da " buono " ) e per la graziosa Dianik Zurakowska . Finale cinico un po' a sorpresa ( ma nemmeno troppo ) , con un simpatico rimando ad un western molto più celebre . Belle le classicissime locations prestate dalla selvaggia Almeria ed appena accettabile la colonna sonora del duo Elsio Mancuso e Vasili Kojucharov . Nel complesso si dimostra un filmetto passabilmente guardabile , almeno per gli amanti del genere , e quindi gli affibbio un generoso 6- .