Filman 7½ / 10 26/10/2025 17:46:31 » Rispondi Guardando TESIS non si può far a meno di pensare che chiunque abbia girato il film fosse un vero nerd delle arti audiovisive. Paradossalmente non è invecchiato male ed esattamente come un Blow Out rimane un'istantanea di quel periodo che ha come oggetto le tecnologie del tempo, per nulla impossibili da codificare dopo trent'anni di avanzamento tecnologico. Alejandro Amenabar, per fare questo giallo insolito, guarda anche ai thriller italiani dagli anni 70 in poi ma poi utilizza tutto ciò che andava di moda al tempo, dagli attori teenager di aspetto belloccio fino alle atmosfere sospese, con fotografie neutre, musiche elettrogene molto basse, dialoghi vagamente televisivi, eccetera. Il dubbio è costante, non c'è mai un vero finale e non c'è neanche una vera investigazione. Il film è semplice e con qualche probabile forzatura di sceneggiatura, eppure funziona molto bene e riesce, appunto, ad aprire una finestra su quegli anni lì.