it.sandi 8½ / 10 28/10/2025 20:44:06 » Rispondi Di solito , anzi soltanto qualche volta sono in disaccordo con la media voto che vedo sul sito . In questo caso invece concordo al cento per cento . Film non per tutti . Lo sfortunato Brad Davis , un misto tra Brad Pitt , Kurt Russell , Josh Brolin e anche altri attori , assomiglia un po' a tutti questi mischiati assieme , viene fermato alla partenza dalla Turchia perché in possesso di un quantitativo di droga . Subito viene recluso nelle famigerate almeno nel film prigioni turche (l' immagine data da Fuga di mezzanotte non é molto lusinghiera del trattamento riservato ai carcerati e i turchi se ne lamentarono , non si sa se a torto o a ragione) , però il film é allo stesso tempo anche molto subdolo . Brad Davis stringe amicizia con altri prigionieri , tra cui gli straordinari Randy Quaid e John Hurt , attore per tutte le stagioni , mentre stringe tutto fuorché amicizia con il nostro Paolo Bonacelli che interpreta un viscido e infido prigioniero turco , colluso con le guardie . Con il passare del tempo , all' inizio riceve anche visite speranzose sulla sua liberazione da parte dei genitori e della stupenda fidanzata Irene Miracle , si rende conto che al contrario di quanto sostenuto dal suo incapace avvocato , sarà un soggiorno tutt' altro che di breve durata ... La situazione , dopo un tentativo di fuga , precipita nell' ultima mezzora (straordinaria) del film . E' una gita all' inferno , nell' ultima regione più remota della prigione insieme ai malati di mente e ai più disperati , fino alla scena finale indimenticabile , così come la colonna sonora di Giorgio Moroder . Quasi capolavoro , film impossibile da dimenticare e per un pubblico troppo sensibile secondo me sarebbe da vietare assolutamente .