caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

EDDINGTON regia di Ari Aster

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Manticora     10 / 10  11/11/2025 21:25:17 » Rispondi
Sapevo che Ari Aster aveva del potenziale, come regista horror era una garanzia ma con Eddinton ha filmato il suo personale capolavoro. Un film che ho lo si ama o no, perchè tutto quello che mostra, tutto quello che vuole dire mette a nudo non solo la società USA durante il covid ma anche la stessa società alla prova di cambiamenti e fallimenti che portano sempre al peggio, mai al meglio. Grazie ad una sceneggiatura che non fa sconti a nessuno Aster costruisce un western ma anche un film che mette a nudo contraddizioni, fallimenti e stupidità della società americana. Ovviamente senza gli attori giusti questo non sarebbe stato possibile ma il cast è una garanzia, ancora una volta Joaquin Phoenix lo sceriffo Joe, insofferente, ingenuo ma anche incapace di adeguarsi ai suoi fallimenti e ai suoi personali limiti che lo porteranno a fare un casino in mala fede che porterà il tutto a superare ogni limite e ogni regola. L'antagonista ovvero Pedro Pascal è il sindaco, fotogenico, scafato e efficiente ma con diversi scheletri nell'armadio, tra i due Luise, ovvero Emma Stone donna fragile ma anche ipocrita e superficiale, che sarà la miccia che porterà a compimento il conflitto tra i due. Tutto questo verso un finale imprevedibile, iperbolico e catartico che certo non fà sconti a nessuno, ma trasformerà la cittadina di Eddington, nel bene e nel male. Il film è stato ignorato, le ragioni sono ovvie, la ferocia e il suo non fare sconti alla società americana non PIACE . Perchè Eddington rappresenta Gli stati uniti come quello che sono diventati e stanno diventando, un buco nero dove ogni regola, ogni democrazia e ogni convinzione viene trascinata nel conflitto, nella retorica , nel complottismo e nella stupidità dilagante.