caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

DETECTIVE STONE regia di Tony Maylam

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
daniele64     5½ / 10  14/11/2025 16:01:11 » Rispondi
In un inquietante prossimo futuro , un poliziotto ossessionato dà la caccia ad un misterioso e sanguinario serial killer .... Pura Serie B britannica ottenuta prendendo un po' da " Blade runner " , un po' da " Predator 2 " ed un po' da " Alien " , con un pizzico di " Arma letale " . Si mette tutto nel frullatore , ci si aggiunge un protagonista carismatico come Rutger Hauer e poi si spera di aver azzeccato il mix . Purtroppo il giochetto stavolta non è riuscito troppo bene allo sconosciuto regista inglese Tony Maylam , che è così rimasto nella lunga lista dei cineasti falliti . Peccato perchè , a dispetto della scarsa originalità , il film non sarebbe male , grazie al ritmo sostenuto , all' affiatamento dei personaggi ed alle discrete scene splatter . Nel finale si sconfina un po' troppo repentinamente dal poliziesco al fanta horror demoniaco e la trama presenta non poche incongruenze : l' assassino è assai vistoso ma nessuno lo nota e , chissà perchè , non ammazza mai i personaggi principali , limitandosi a tramortirli e al legarli ( !? ) . Oltretutto non si capirà mai da dove diavolo venga e perchè faccia quello che fa ... Come già detto , il protagonista è il solido Rutger Hauer , anche se la produzione puntava addirittura su Harrison Ford , forse per accentuare le similitudini con " Blade runner " . Accanto a lui si muovono lo sconosciuto Neil Duncan ( che non se la cava malaccio ) e la graziosa Kim Cattrall ( che adempie alla sua funzione decorativa anche con qualche bel nudo ) . Discrete le scenografie di una Londra buia e semiallagata dal surriscaldamento climatico globale . Un filmetto così così , in cui la cosa migliore sono forse i batibecchi tra i due poliziotti in stile buddy movie , che alleggeriscono un pochetto una pellicola un po' troppo confusa . Diciamo che per me è un film da 5,5 .