sb6r 10 / 10 30/11/2004 12:54:41 » Rispondi Un film, un perchè. Non mi è semplice commentare questo film, complesso all'inverosimile. Non è tanto la storia in sè ad essere complicata, anzi leggendo solamente la trama può sembrare anche sciocco e banale. Una volta al cinema però si viene catapultati nel mondo di Donnie, le immagini catturano l'attenzione, il vortice di azioni e pensieri prendere forma nella mente dando una sensazione fortissima di mistero e angoscia. Non potrei dire con certezza cosa sia successo nella sala durante la proiezione; ero del tutto assorto nei miei pensieri: gli altri non esistevano, c'eravamo io e il film. Non è un film da guardare, è un film da sentire. Bisogna percepire la storia, anticiparla e comprenderla; immedesimarsi in Donnie a tal punto da pensare e agire nella stessa maniera per poter dare un senso all'evolversi del film. Non è semplice, sia chiaro, ma credo sia l'unico modo per non perdere la concentrazione necessaria per apprezzarlo. Se devo essere sincero quando il film è terminato ero confuso, percepivo la grandiosità dell'opera ma non mi spiegavo il motivo di tale ammirazione; stentavo a dare una forma alla trama, avevo in testa solo un grande puzzle, dei continui flash delle scene come se stessi guardano il film a velocità doppia.
Grazie a cash e ad alcuni link postati sul forum ho capito abbastanza bene il messaggio, se si può definire tale, del regista. Un film grandioso, originale e geniale.
cash 30/11/2004 13:44:36 » Rispondi incredibile, neanche una citazione lotiana. Il ragazzo sta crescendo.
Lot 30/11/2004 13:51:10 » Rispondi tsk tsk... hai visto "grazie a cash" e ti è tornato il diabete...
cash 30/11/2004 13:58:21 » Rispondi no, sto riflettendo sul perchè di un paio di cose.
sb6r 30/11/2004 15:03:25 » Rispondi Cosa, se mi è permesso?
sb6r 30/11/2004 15:02:53 » Rispondi Beh dai, glielo dovevo. Mi ha consigliato il film, me l'ha spiegato e mi ha passato i link.