assassinonline 10 / 10 29/01/2005 17:50:35 » Rispondi Questo deve servire di lezione a Kubrick e a Sergio Leone; per fare un gran film non c'è bisogno di impegnarlo troppo, insomma fare in modo che lo spettatore si debba spremere le meningi per capirci qualcosa, come appunto succede spesso co sti due qua. Ecco MISERY NON DEVE MORIRE: un film semplice, una trama semplice, tutto semplice, ed è un capolavoro nel suo genere Allora? E' assolutamente necessario Per Kubrick e Leone impegnare troppo un film per farlo capolavoro?
paul 29/01/2005 17:58:10 » Rispondi cosa c'entrano kubrick e leone? e cosa intendi impegnare?
Finaldestinatio 29/01/2005 17:53:12 » Rispondi A me il film è piaciuto moltissimo ma sinceramnte trovo il tuo commento da veri ignoranti...
kowalsky 29/01/2005 18:41:11 » Rispondi A parte il fatto che il libro è molto molto meglio, ma da quando i western di Sergio Leone sono trattati filosofici? Pensa se ti fosse capitato un film di Bresson, un'altro di Cocteau, e un'altro ancora di Parazanov... Immagino che "il buono, il brutto e il cattivo2 sia troppo impegnativo, e magari anche Terence Hill e Bud Spencer prima o poi verranno messi a confronto con Platone o Seneca... ma và là