caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

KILL BILL - VOLUME 2 regia di Quentin Tarantino

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
martina74     10 / 10  12/08/2005 12:56:17 » Rispondi
La quadratura del cerchio: con un sorprendente cambio di registro narrativo e di genere, veniamo trasportati da un B-movie di Hong Kong a uno spaghetti western in piena regola (anche se l'Oriente ha sempre un ruolo di rilievo), in cui tuttavia si assiste a una maggiore caratterizzazione dei personaggi e in cui della Sposa si conosce il nome, la storia e un lato emotivo e sentimentale che la rende più umana.
Credo sia peregrino muovere critiche alle soluzioni inverosimili scovate da Tarantino: di verosimilgianza, in Kill Bill, non c'è quasi traccia ed è questo che lo rende unico nel panorama americano odierno.
Come sempre i dialoghi sono eccezionali e alcune finezze si colgono solo dopo più di una visione.
Splendida la carrellata finale dei titoli di coda, in stile anni '40, che scorrono sulla soggettiva di Uma Thurman alla guida di una spider.
Imperdibile.