ulisseziu 10 / 10 17/08/2005 02:43:02 » Rispondi Premessa: aggiungo 1 punto e mezzo al mio voto oggettivo perchè questo film ha fatto parte della mia infanzia ed è nel mio cuore da anni...
Premesa fatta, analizziamo il film. Le location e la fotografia sono ad altissimi livelli (basta dire che è il pluri premio oscar Storaro che l'ha curata), castelli Italiani e francesi dislocati su distese verdia perdita d'occhio... a dir poco poetici.
Gli attori sono azzeccatissimi e molto molto bravi, Broderick è il perfetto ladruncolo pauroso, Michelle Pfeiffer è la donna più bella del mondo in questo film, e l'aura di mistero che emana, avvolta nel suo cappuccio nero con quegli occhi blu cobalto, le fa raggiungere livelli di fascino pari solo alla carismatica Sharon Stone in Basic Instinct; Rutger Hauer non potrebbe essere meglio, nei suoi film Etienne Navarre è secondo solo al replicante che vide raggi B balenare nel buio.
Le musiche sono epiche, fantastiche, riadattamenti di brani di John Miles poco conosciuti di nome, ma molto di fatto.
La storia è molto suggestiva e romantica, e anche se la trama è un po sempliciotta, alcune scene e dialoghi (il dialogo del prete pentito o la scena dei due al tramonto) la rendono interessante e mai noiosa.
In definitiva, guardatelo! Se ve ne innamorerete anche voi, ne riparliamo, altrimenti flagellatemi... difenderò questo film con i denti!!!
spoonji 08/09/2005 14:11:46 » Rispondi La colonna sonora è ai Alan Parson
ulisseziu 08/09/2005 16:58:09 » Rispondi Si , ma se ti ascolti "rebels" di john miles, ti viene la pulce nell'orecchio... specialmente la versione strumentale di "music" in cui praticamente ci sono solo due "parti" navarre che scende dalle colline in groppa al cavallo e l'incontro nella chiesa... rivendendo il film con quelle canzoni... è uguale!
ulisseziu 08/08/2006 01:51:01 » Rispondi Enigma svelato dopo una breve ricerca su internet. Parson e Miles collaboravano gia dal 79 scrivendo e componendo insieme... Non sapevo Parson avesse scritto la colonna sonora, ma era troppo identica a quella di Miles
Crimson 08/09/2005 09:32:36 » Rispondi Il film è stato girato anche a Rocca Calascio, un paesino vicino l'Aquila. Il castello è veramente molto molto bello, se capitate da queste parti fateci un pensierino!