T3NAX86 8 / 10 19/08/2005 15:22:55 » Rispondi film monumentale,è un dipinto,un affresco,una pennellata...o meglio è una favola,come suggerisce anche il titolo.
a me è piaciuta molto di piu la prima parte "narrativa" piuttosto che la seconda più "politica".....anche il finale non mi ha fatto impazzire.
cmq 4 ore di capolavoro...
T3NAX86 19/08/2005 15:42:20 » Rispondi una domanda: Max avrebbe inscenato la sua morte per "correre" da solo e liberarsi del socio Noodles...non capisco cosa è diventato?senatore?cioè?e perche vogliono farlo fuori?
cmq a me il finale è sembrato forzato ed inverosimile...ma anche la denuncia alla polizia di Noodles....
M|zaR 30/08/2005 01:03:27 » Rispondi Adesso ti spiego......Max ha inscenato la sua morte con uno sporchissimo affare in modo da far sembrare Noodles il colpevole di tutto, lasciandolo a ben 30 anni di rimorso per una morte che in realtà non è avvenuta, in quanto Max (con il milione di dollari all'interno della valigia) ha scalato la vetta della politica fino a diventare il senatore Bailey. Alla fine Max sarà coinvolto in uno scandalo di corruzione e per questo molta gente vorrà farlo fuori.....Il punto è, però, che tutto questo, cioè, tutto il futuro non è altro che un sogno di Noodles. L'unica parte reale del film è quella che va da quando loro sono ragazzi fino alla sera della presunta morte di Max. Noodles, in preda alla disperazione, raggiunge la fumeria d'oppio, e dopo essersi drogato si lascia andare alla fantasia, immaginando un futuro dove lui per 30 lunghi anni sarà vittima del rimorso per la morte del suo amico, e immaginando un futuro dove, però, verrà a sapere che in realtà il suo caro amico aveva inscenato tutto.......La realtà, però, è una soltanto: Max, Cockeye e Patsy sono morti quella notte durante l'assalto ad un camion che trasportava whisky, e sotto un certo aspetto la colpa è anche di Noodles, che aveva fatto "la soffiata" alla polizia. Tutto chiaro?........Per tutte queste ragioni....ti dico.....che il finale è UNA POESIA. Non capisco proprio come tu non abbia saputo apprezzarlo.....ciao ciao
ulisseziu 30/08/2005 01:39:04 » Rispondi Leono disse: potete pensarla come volete, ANCHE che sia tutto frutto di noodles, in preda all'oppio nel teatro cinese... C'è sempre quell'"anche" di mezzo...
Crimson 30/08/2005 09:27:06 » Rispondi Ti ringrazio perchè hai spiegato qualcosa anche a me :)
E se io interpretassi che succede davvero tutto? ossia che Noodles s'incontra con Bailey, lo uccide a parole e il senatore si uccide, e che la scena finale del film voglia intendere che in fondo i veri momenti belli della vita di Noodles sono stati "artificiali" e non naturali? potrebbe filare? E poi perchè nel presunto sogno Noodles nel ricevimento non si soffermerebbe sulla sua eterna amata?è strano, c'era anche lei lì ma lui la evita e và subito da Bailey. In ogni caso, è un finale stupendo.
T3NAX86 30/08/2005 10:26:17 » Rispondi porcaccia la miseriaccia,non avevo capito che era tutto immaginazione di Noodles...bisogna me lo riveda :-)
M|zaR 01/09/2005 01:31:46 » Rispondi Crimson, :).....tenax, rivedilo appena puoi veramente :).....a proposito sto seguendo il tuo "duello" con quell'idiota che sta rifilando dei voti bassissimi a tutta la top 25. Amico, ma chi te lo fa fare?....quello non capisce assolutamente nulla di cinema....mi fà quasi pena. Uno che rifila voti bassi a capolavori come C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA, PULP FICTION, FULL METAL JACKET non so che razza di critico può essere. Questa gente crede di sembrare esperta solo perchè ha il coraggio di penalizzare dei film che normalmente sono sempre elogiati. Lascialo perdere..... ciao ciao
ulisseziu 04/09/2005 11:28:41 » Rispondi Non è tutto immaginazione di Noodles,per forza, ha 2 possibili interpretazioni la fine... il fotogramma finale può anche essere non considerato come la realtà... O consideri metà film sogno e quel fotogramma realtà, o metà film è realtà e quel fotogramma flashback....
Crimson 04/09/2005 21:00:56 » Rispondi Ecco appunto, potete leggere ciò che ho scritto nello spoiler qui sù qualche giorno fà? discutiamone ;)
M|zaR 08/09/2005 23:03:01 » Rispondi Si...ho letto il tuo spoiler....anche la tua può essere una valida interpretazione. Tanto può essere immaginario di Noodles, tanto può essere nuda e cruda realtà. Una cosa, però, è certa: è proprio questa pluralità interpretativa che rende questo film unico ed inimitabile. La vuoi sapere una chicca?.....Si dice che il sorriso di DE NIRO alla fine (tra l'altro battezzatto come il sorriso più emblematico della storia della cinema)...si dice che simboleggi il sorriso dello stesso LEONE, felice di aver portato a termine dopo 13 lunghi anni un'opera a cui aveva dedicato davvero anima e corpo. STRAORDINARIO
Crimson 09/09/2005 08:36:03 » Rispondi COOL! :) grande Leone!
Crimson 20/08/2005 08:59:18 » Rispondi Scusa ma misà che più che altro nella seconda parte hai perso un pò d'attenzione ;) - Max è diventato senatore (il senatore Bailey di cui tanto si parla per tutto il film, ma che non appare mai fino alla scena finale). - come "cioè"? non ho capito, che intendi?? - vogliono farlo fuori perchè mi sembra era coinvolto in uno scandalo di corruzione (è molto che non rivedo il film, magari qualcun altro su questo punto potrà essere più chiaro
Finale scontato e inverosimile?? ma no! riguardalo bene, tutti i pezzi del puzzle si ricompongono...è la "resa dei conti", a parole e non con i fatti. Fà attenzione alle parole di De Niro ;) In ogni caso, riguarda la seconda parte! ne vale la pena e sono certo che cambierai opinione :)