marco86 8 / 10 02/12/2005 11:41:05 » Rispondi Senza ombra di dubbio Donnie Darko va annoverato tra i film più innovativi degli ultimi anni;e considerando che si tratta dell' esordio di un regista giovanissimo,i complimenti non possono far altro che raddoppiarsi.
Per quanto riguarda l'interpretazione,è inutile stare qui a ripetere le stesse cose:il film,come un pò tutti i film,può essere interpretato in vari modi,a seconda di come vengono considerati i "segni" che esso racchiude (più o meno voluti dal regista).Ma è indubbio che per la reale comprensione del film,bisogna andare alla ricerca del libro della Sparrow.Lo scopo del regista era quello di raccontare una storia partendo proprio dalla filosofia dei viaggi nel tempo.Se poi si ha voglia di perdere tempo a ricercare delle interpretazioni necessariamnete arbitrarie si è libero di farlo.Se qualcuno invece mira alla verità,basta andare a ricercare il thread di circa un anno fa prsente sul forum di questo sito alla sezione spoiler.
Ma penso che un film debba poter essere giudicato senza necessariamente dover fare ricerche filosofiche-scientifiche di sorta.Se infatti dovessi votare il film alla luce della spiegazione che do alla pellicola dopo aver letto il libro della Sparrow,dovrei dare un 10,dato che si tratta di teorie affascinantissime.Ma visto che il film va giudicato dal puno di vista cinematografico,direi che 8 va più che bene,ma potrei dare anche mezzo voto in più.
La regia è davvero ottima,e come ho già scritto su si tratta di un esordio,quindi è lecito sperare che ci troviamo di fronte ad un regista destinato a regalarci altri film fantastici.Ma la paura è anche quella che Kelly possa fare la fine dei fratelli Waschowski,che dopo il successo el primo Matrix hanno trasformato il tutto in un fenomeno puramente commerciale. Oltre alla regia ottima l'interpretazione del protagonista dalla faccia iper inquietante,così come sono ottimi fotografia,sceneggiatura e musiche. Da non perdere!