caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

NODO ALLA GOLA regia di Alfred Hitchcock

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Nemo73     9 / 10  02/01/2006 23:15:57Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Un film capolavoro molto sottovalutato!
L'idea di girare in un unico (finto) piano sequenza e ambientare il tutto praticamente in sole 2 stanze, è stata un'idea geniale, innovativa e anche molto coraggiosa! Non so quanti registi di oggi si vorrebbero cimentare in una prova di regia così difficile! Perchè, badate bene, è molto difficile tenere la tensione dal primo all'ultimo minuto del film, facendo vedere solo una stanza per oltre un'ora!
Questo è reso possibile anche da un cast di attori in ottima forma! Più che Stewart, forse un pò spaesato in qualche scena, vorrei ricordare l'interpretazione della governante e del padre del ragazzo che, anche se non sono parti indimenticabili che rimarranno nella memoria, danno un contributo fondamentale per la riuscita del film! Lei che descrive lo strano comportamento dei due amici, complici e chissà, forse anche amanti, al professore e che sgombra il piano della cassapanca fin quasi a scoprirne il macabro contenuto! E il padre invece, così semplicemente perfetto nella sua ansia nel non vedere arrivare il suo sempre puntale figlio!

Anche i due complici sono praticamente perfetti, uno molto attivo (sia fisicamente che intelettualmente) l'altro al contrario molto passivo e completamente succubbe del primo, che uccidono un loro "amico" solo per il piacere di farlo, e di mettersi alla prova sfidando la mente del loro (così dicono loro) brillante professore e mentore!
Arrivando persino a servire il buffet sulla bara del ragazzo all'insaputa della sua ragazza, del padre e di tutti gli altri ospiti presenti....

Le teorie sul "super uomo" e dell'Io presenti nelle farneticazioni dei due assassini per giustificare il loro gesto, non sono probabilmente alla portata di tutti, ma non è questa cmq una gran pecca...