Moonlight 5 / 10 30/01/2006 21:58:12 » Rispondi Dopo aver letto le ottime recensioni scritte per il nuovo lavoro di woody allen, sono corsa al cinema sicura di vedere un gran bel film. Beh, devo confessarvi che le mie aspettative sono state deluse. Al di là del tema portante (il tradimento e il senso di colpa) che poteva essere anche interessante, seppur banale, l'idea a mio parere è stata sviluppata in pessimo modo: per circa 1 ora e mezzo non succede assolutamente nulla che possa carpire l'attenzione dello spettatore. Ho trovato questo film lentissimo...soporifero...tanto che alla fine, quando si sono riaccese le luci in sala mi è sembrato di stare lì seduta da almeno 4 ore. Della musica poi non ne parliamo: quelle melodie da film degli anni '30 erano insopportabili. Le puntate della "Signora in giallo" sono piu' avvincenti.
Ridicolo il pezzo in cui lei dice il suo numero di telefono a lui alla velocità della luce e lui risponde "Ti chiamo" senza nemmeno appuntarselo. E poi, ok..lei era un'ubriacona ma il modo in cui è doppiata è pessimo!
Ben62 31/01/2006 08:13:59 » Rispondi Le "insopportabili" melodie anni '30 (!!!) erano pezzi d'opera, come ad esempio La Traviata: musica europea, visto che il film è ambientato in Europa...non so, le chiami melodie?
PAOLUCCIA 03/02/2006 19:40:09 » Rispondi Passi che un film possa piacere come non piacere, ma questa e' gia' la terza che ha qualcosa da ridire sulle musiche.. io sono veramente ALLIBITA.
film anni 30?? insopportabili?? ma che cazz.o stai dicendo.
Moonlight 04/02/2006 22:17:53 » Rispondi Mi stupisco della scurrilità della tua favella, mia cara Paoluccia finta intellettualoide! ti ricordo che ho tutto il diritto di trovare inadatta la musica lirica in un contesto in cui, a mio parere, stona. Chi sei tu per dirmi cosa mi deve piacere e cosa non mi deve piacere? Rispettiamo il pensiero altrui, per favore. Ti rammento inoltre che questo è un sito in cui ognuno esprime le proprie opinioni su un film, non dove ci si attacca per puro gusto di farlo (oltretutto scadendo nell'uso di parolacce). Io ho pieno rispetto nei confronti di chi ha dato 10 al film, ma non ho ancora ben capito il meccanismo secondo il quale chi invece esprime un'opinione negativa viene attaccato gratuitamente in malo modo e considerato un ignorante. Ma scherziamo, vero? Ditemi di sì, altrimenti mi devo preoccupare della maleducazione di certi frequentatori del sito.
PAOLUCCIA 05/02/2006 13:47:03 » Rispondi Allora calma calma.. Innanzitutto anziche' soffermarti sul mio livello intellettuale ( perche' dico che l'opera non e' insopportabile? quindi parlare di questo,considerando che non ho approfondito assolutamente nulla,mi basta per atteggiarmi da intellettuale? Questo mi fa capire la tua mentalita'..) non riconosci la tua ignoranza? Non c'e' nulla di male,ma se la chiami melodia anni '30, non aspettarti di venirtene fuori con "E' la mia opinione".. se la pubblichi dove c'e' la possibilita' purtroppo che ti si legga.
Detto cio',visto che qui si parla di film se noti bene, non avevo detto nulla sul fatto che match point potesse non piacerti. Nel primo commento non avevi affatto detto che la musica era inadatta al contesto,altrimenti non avrei risposto come ho risposto. Per quello che hai scritto invece io ho tutto il diritto di dirti che non capisci un cazz.o.Chi sei tu per dirmi che non devo dirti che tu non capisci un cazz.o? E' il mio pensiero del resto.
Dai su in fondo all'aula di corsa col cappello con la scritta asino in testa, su su. :-)
Moonlight 05/02/2006 17:02:30 » Rispondi E io penso che tu sia una grandissima maleducata, ragazzina impertinente. E' il mio parere del resto. Continuo a non accettare che ti permetti di dire a qualcuno che non capisce nulla. Ma mi conosci forse? No. Allora stai al tuo posto e rispetta chi la pensa in modo differente da te. Questo concetto dovrebbe appartenere a ogni essere umano che abbia un minimo di intelligenza e di apertura mentale, nonchè cultura. Te l'ha mai detto nessuno che il mondo è bello perchè è vario? Bene, impara la lezione invece di metterti alla cattedra. Devi farne ancora molta di strada...
PAOLUCCIA 05/02/2006 23:07:29 » Rispondi Perche' ti da cosi' tanto fastidio la parola cazz.o? in fondo se scorci tra le mie righe,ti dico solo quella. E per questo sarei maleducata? Per menzionare la cosa piu' bella esistente sulla terra? Con la quale e' possibile fare le cose piu' disparate! Non credo.
Tutto sta alla base di quel po' che si scrive, ti ripeto che non stai a casa tua.Accetta che non si rimanga impassibili a certe cose che son venute fuori dai tuoi polpastrelli callosi. tu invece tiri fuori la mia aspe' che incollo " intelligenza e di apertura mentale, nonchè cultura". piu' generico di cosi' si muore,soprattutto paragonato a me che avevo tutti i motivi per dirti che sei una bestia se mi dici che Verdi ha composto nel 1930.
Andre85 05/02/2006 23:49:15 » Rispondi Perche' ti da cosi' tanto fastidio la parola cazz.o? in fondo se scorci tra le mie righe,ti dico solo quella. E per questo sarei maleducata? Per menzionare la cosa piu' bella esistente sulla terra?
questo è il passaggio più bello in assoluto che ho letto su filmscoop! inizi a piacermi di brutto paola :-)
Andre85 06/02/2006 08:40:18 » Rispondi allora devi iniziare anche un po più di birra
Moonlight 06/02/2006 01:52:28 » Rispondi Tu sei squilibrata, io parlavo del fatto che certi tipi di musiche venivano spesso utilizzate nei film dei primi del '900! Sai leggere?? E con questa risposta chiudo, non voglio abbassarmi a tanto.
PAOLUCCIA 06/02/2006 14:51:46 » Rispondi Si,chiaro di luna si capiva perfettamente che ti riferivi a certi tipi di musiche che venivano spesso utilizzate nei film dei primi del '900.. solo che occorre avere molta fantasia per arrivarci,e a me manca. E cmq se proprio vogliamo dirla tutta,anche in questo caso di frittata rivoltata,non mi sembra che una caratteristica dei film degli anni 30 fosse proprio la presenza di pezzi d'opera.
Vai che c'e' Jessica Fletcher che ti chiama. Io me ne ritorno dal mio WOODY !
L_INKre@dibile 05/02/2006 06:16:57 » Rispondi Hai ragione! Meglio moderare toni e linguaggio. E' bello poter esprimere la propria liberamente. Ammetto però che alcuni commenti negativi espressi nei confronti di questo film mi hanno stupito. Mettiamo da parte le musiche...non sono per tutti....un pò come l'opera... Lo stato d'ansia, di agitazione, il turbamento che avvolge il film non l'hai percepito? La critica sociale di Allen nemmeno? La trovata finale che motiva il titolo non ti è piaciuta? A volte i film non piacciono perchè non vengono compresi totalmente. Magari non è il tuo caso, anzi scusa se ho frainteso. Alla prox.
Andre85 31/01/2006 08:45:20 » Rispondi sono d'accordo sulla voce da trans di nola, invece secondo me la prima parte era giusta cosi, rispecchia la noia e la routine del mondo in cui il protagonista si è gettato