Andre85 10 / 10 02/02/2006 21:03:54 » Rispondi è passata esattamente una settimana, giovedi scorso ho visto match point, e ancora adesso non riesco a toliermelo dalla testa. woody sei un bastardo!
l'incontro, l'amore, il tradimento, la morte, il pentimento, la frustazione, la fortuna.
tutti elementi che compongo il film e che ruotano attorno a chirs, personaggio atipico del cinema moderno, una specie di antieroe, la sua vita è stata sempre accompagnata dalla fortuna, che egli stesso elogia a scapito del talento (cosa che augurerà poi al nascituro); come il bastardo anche cris si reca al londra e casualmente si vede a portata di mano un "occasione" d'oro che forse riuscirà a realizzarlo, ma per buona durata del film è combattutto da quell'equilibrio che si sbilancia vertiginosamente dopo aver conosciuto nola.
inizialmente ho dubitato di Jonathan Meyers, sembrava uscito da una sfilata di ck, invece è stato bravissimo, ed eccellente in molte scene topiche del film. Scarlett Johansson (la musa del bastardo) che è uscita veramente da una pubblicità di ck, è diventata il mio nuovo amore, e diventerà a breve la n°1 (questa segnatevela!) emozioni pure e bellissime, sguardo che penetra il cuore, mi ha fatto riaffiorare natalie portman in closer (peccato che il film era pessimo). insomma un film toccante che non ti aspetti con una prima parte rindondante ma necessaria per far crescere il pathos.
non vedo l'ora di aver il dvd per potermelo vedere in lingua originale, diventerà ancora più emozionante/straziante
secondo me definirlo un film "banale" è estremamente riduttivo e penalizzante per un film che non vuole ne stupire (triller? è un triller?) il bastardo lo sa infatti (per es.) la svolta è telefonatissima e pensata, lontana dallo stereotipo del triller *****ne. ho visto un sacco di film orientali dove con una storia "banale" si creano atmosfere e sentimenti molto più profondi che in qualsiasi altro film. anche il "non entusiasmato" non riesco a condividerlo, al massimo lo capisco, perchè forse per alcune emozioni colpiscono solo certe personalità o persone con esperienze simili_
Aliena 18/05/2007 11:25:28 » Rispondi il problema di questo film non è la storia, che banale non lo è per nulla, ma la resa attoriale mai visti tanti burattini incapaci..
Andre85 18/05/2007 14:34:59 » Rispondi ma vedi io per quello do la colpa al pessimo doppiaggio, il protagonista però mi è parso il più capace del teatrino no?
veramente eravamo al delfinario.. e tu ti sei esaltato appena hai visto i pinguini.
Andre85 03/02/2006 19:48:04 » Rispondi la differenza è sottile
Moonlight 03/02/2006 17:36:54 » Rispondi Secondo me è davvero esagerato considerarlo un capolavoro. Ti assicuro che sono una persona parecchio sensibile ed emozionabile, eppure questo film non mi ha lasciato proprio niente se non la delusione delle mie aspettative...
Andre85 03/02/2006 19:53:38 » Rispondi forse ho spiegato male (anzi sicuramente) non intendevo sensibile nel senso...oh guarda hanno investito un gatto ora mi scappa da piangere, perchè in quel senso io sono una specie di terminator :-) sensibile nel senso di saper cogliere tutte le emozioni/sentimenti che i film riescono a dare/comunicare.