BaStEr 8½ / 10 10/04/2006 17:37:10 » Rispondi Ti aspetti ad ogni scena che la situazione volga alla classica commedia americana a lieto fine (vedi the family man con la stesso Cage) ne deriva una commedia basata sulla figura dell'inetto che diventa l'eroe del sogno americano... Nello Spoiler ho cercato di costruire una piccola analisi del film.
Tutto nasce dall'idea di poter scalare la vetta della sua carriera, ed è proprio da lì che iniziano i suoi veri problemi che gia presenti non aveva mai analizzato profondamente. Si, è l'idea di potersi realizzare professionalmente a farlo riflette: potrei raggiungere il mio sogno, ma è davvero tutto quello di cui ho bisogno per vivere? Chiunque sia risucchiato da questa nuova società di consumo direbbe, SI. La testa di David, piàù che mai illuminato risponde un secco NO. Il film è basato sulla graduale conferma di questo no. No, quando ripetutamente gli rifilano prodotti di consumo ( come lui stesso) in faccia; no quando non riesce nemmeno a comprare un giornale al padre perchè possiede un misero dollaro; no quando sua moglie lo manda a comprare "salsa tartara" e lui riflette su molto (ottimo il flusso di coscienza, soprattutto mentre osserva il sedere della donna) ma la "SalSA tartara" gli sfugge dalla mente; no quando ha una figlia chiamata: "zoccolo di cammello"; no quando il figlio viene dato in pasto alle perversioni di uno psicoanalista pervertito; no quando un grassone prende il posto suo in casa! Tenta di rimediare, ma la vita non va sempre come si vuole. E' suo padre figura emblematica a dargli quella voglia di essere tanto come lui, ma David dopo il suo funerale da vivo ed ancor di più dopo quello "effettivo" getta la spugna, e si accontenta di vivere quello che tutti definirebbero sogno americano (successo e tanto denaro) collocato davanti al carro dei pompieri e dietro spongebob. Eppure che uomo sarà mai se la sua famiglia sarà guidata da un altro uomo?