tylerdurden73 9 / 10 22/05/2006 10:52:19 » Rispondi Messa da parte l'ironia che pervadeva ottimamente "La casa dei mille corpi",Rob Zombie torna in maniera eclatante con un film veramente malsano iper-violento e disturbante. Zombie mostra tutta quanta la sua preparazione,non solo cinematografica,ma anche musicale e letteraria,cita ancora come nel suo primo film,ma questa volta mette in mostra un proprio stile che ne esalta le capacita' non solo tecniche ma anche visionarie.Quest'uomo è un genio...va da se' che venga trattato come tale (vedasi i parecchi voti bassi ad un capolavoro di questo genere!). "La casa del diavolo" non è un horror,nè un thriller nè tantomeno un b-movie,è invece una rappresentazione della violenza come da tempo non si vedeva(almeno in film occidentali),lo sfondo quasi western ed il road-movie,generi che probabilmente Zombie adora, sono solo lo sfondo ad una vicenda realmente "cattiva",dove la rappresentazione della follia e dell'odio vengono inscenate con crudezza...qui non stiamo parlando di smembramenti ,arti mozzati o altre truculenze,bensi' si parla di odio e basta.rdaggine allo stato puro che sfocia non solo nella violenza verso il prossimo ma anche nell'umiliazione e nella vessazione totale dello stesso. La bravura dell'ex frontman degli White Zombie si denota anche dalla capacita' di mischiare un certo stile anni'70 ,con una regia ed un montaggio frenetici tipici del nuovo millennio,geniale poi l'idea di far svolgere il tutto sotto l'accecante sole del Texas,cosa decisamente inusuale per un film del genere,come a sottolineare la voglia da parte del regista di non nascondere nulla,anzi di pestare giu' duro il piu' possibile e che la censura vada a farsi fottere. Spiazzante poi la scelta di non rappresentare alcun personaggio positivo,tutti quanti ,dalla famiglia Firefly, sino allo sceriffo Wydell sono la personificazione del male,dell'anima oscura e sporca dell'essere umano...tutti sono al tempo stesso vittime e carnefici,anche se la perpretazione della violenza appare piu' insopportabile da parte dello sceriffo,mentre le famigliola compie le sue aberrazioni causa pazzia congenita,il rappresentante della legge è mosso apparentemente da spirito vendicativo, ma piu' probabilmente da un sorta di sadismo insito nel suo essere, che arma la sua mano celandosi dietro lo scudo religioso che si tramuta in fanatismo (i riferimenti alla societa' attuale appaiono palesi). Importanti anche i riferimenti di stampo religioso,con un Bill Moseley che per fattezze fisiche e per torture subite appare il fratello malvagio di Gesu' Cristo,inoltre alcune immagini e alcuni dialoghi sono sono un evidente attacco alla Chiesa,sottolineanti il fatto che D.io se ne infischia spesso e volentieri(per non dire sempre) di cio' che succede ai suoi figlioli. La dissacrazione della famiglia americana è voluta e mirata,anche se grazie al maggior approfondimento dei personaggi rispetto al primo film,è evidente una sorta d'amore reciproco tra i membri del clan Firefly,seppur rappresentato con la giusta dose di pazzia e stranezze varie. Fantastici gli attori da Sid Haig,all'inquietante Bill Moseley,eccellente e bellissima Sheri Moon mix lolitesco di innocenza,dolcezza e pazzia sanguinaria.Imperdibili anche i vari freaks di contorno,si va dal mitico Michael Berryman(chi ha visto "Le colline hanno gli occhi non puo' non ricordarlo"),a Danny Trejo,faccia da tagliagole e attore fetticcio di Rodriguez,si continua con l'ex pornostar Ginger Lynn,e la fantastica e ultrasboccata Leslie Easterbrook(chi la ricorda in "scuola di polizia"?). Colonna sonora da urlo,perfetto connubio di immagini e suoni,a tal proposito vedasi lo straordinario ed intenso finale,che vale da solo il prezzo del biglietto con drammatiche ed epiche immagini al ralenty (Peckinpah docet) mescolate con la straordinaria "Free byrd" dei Lynyrd Skynyrd. Film consigliatissimo a chi vuole vedere qualcosa di originale e soprattutto non ruffiano ed edulcorato,ovviamente astenersi chi odia violenza e sangue gratuiti.
.varg 22/05/2006 20:23:26 » Rispondi QUOTE: "geniale poi l'idea di far svolgere il tutto sotto l'accecante sole del Texas,cosa decisamente inusuale per un film del genere,come a sottolineare la voglia da parte del regista di non nascondere nulla,anzi di pestare giu' duro il piu' possibile e che la censura vada a farsi fottere."
Grande non avevo fatto caso a questo particolare eppure ce l'ho avuto sotto gli occhi per tutta la durata del film Son pienamente d'accordo con la tua recensione
tylerdurden73 23/05/2006 14:36:41 » Rispondi Grazie Varg,sono pienamente d'accordo anch'io con il tuo commento...tra l'altro "i reietti del diavolo" suonava proprio bene!
asile 27/05/2006 19:42:07 » Rispondi xke nn scrivi una tua recensione invece di fare copia incolla??
tylerdurden73 29/05/2006 09:21:34 » Rispondi Asile...non hai proprio un caz.zo da fare che inventarti minc.hiate come questa...mai fatto un copia/incolla e ho commentato piu' di 150 film... P.S. la prossima volta vai a ca.gare il caz.zo a qulacun'altro ebete rinc.oglionito!
tyler 23/05/2006 02:02:30 » Rispondi Ciao fratello...sono proprio contento di leggere il tuo commento positivo su questo film, poichè devo andarlo a vedere mercoledì e avevo una gran paura che fosse una vera bufala, visti anche i molti voti negativi precedenti al tuo. Del tuo giudizio mi fido, anche perchè guarda caso abbiamo lo stesso nick ispirato allo stesso mitico personaggio e dando un'occhiata ai tuoi voti ho notato che abbiamo gusti simili...speriamo bene, poi ti faccio sapere cosa ne penso, ma ripeto.... ti assicuro che è stato veramente un sollievo leggere questo tuo commento. Ciao ciao
testadilatta 24/05/2006 10:52:14 » Rispondi ciao tutti voi! volevo solo dire che ormai i voti e i commenti di alcuni utenti non li leggo neanche. Tyler non devi far caso ai voti bassi che hanno affibiato a questo gioiello i soliti idioti. Tanto ormai io ho capito quali sono gli utenti che ci capiscono qualcosa di horror e simili. Basta vedere anche il nickname: quando vedi un nome da "walt disney" oppure da "uomini e donne" bisogna passare avanti e non curarsi di loro. Ciao!
ziotom77 24/05/2006 14:57:04 » Rispondi io direi vietarlo a tutti coloro che ne capiscono di cinema, anzichè perdere tempo a vedere filmetti da vhs come questi... i gusti delle persone sono veramente strani...
testadilatta 24/05/2006 15:56:23 » Rispondi sai cosa dico a te e a tutti gli alltri "pseusocinefili" : se questo film non vi è piaciuto è un problema vostro!!!
tylerdurden73 24/05/2006 15:38:44 » Rispondi Proprio perchè sono strani dovresti rispettarli...se non ti è piaciuto la cosa mi lascia decisamente indifferente...Comunque è un film per chi ne capisce di cinema e non l'opposto,a tal proposito ti consiglierei di leggerti le recensioni dei vari giornalisti della stampa specializzata,hanno tutti dato voti alti,vuoi dire che di colpo non capiscono piu' nulla e scrivono a vanvera?
testadilatta 24/05/2006 15:59:17 » Rispondi Questo film può essere apprezzato solo da gente che di cinema ne capisce e ne ha visto e soprattutto AMA un certo genere. Gli altri sono solo ignoranti e superficiali. Per esempio, chissà perchè su SPLATTERCONTAINER (sito dedicato a un certo genere) questo film riceva il massimo dei voti? Comunque ripeto: è un vostro problema!!!
tylerdurden73 24/05/2006 16:05:29 » Rispondi Ehi! perchè rispondi a me?io sono quello del commento originale e ho dato 9 come voto...forse volevi rispondere a quello di sopra!
testadilatta 25/05/2006 14:02:33 » Rispondi eheh, ho sbagliato infatti. penso che comunque si capisca "leggermente" che sono d'accordo con te... ;-)
tylerdurden73 25/05/2006 16:19:10 » Rispondi Mi sembrava!Cmq nessun problema :) ...Ciao!
tylerdurden73 23/05/2006 14:54:29 » Rispondi Grazie Tyler!Troppo gentile!Mi auguro che i miei gusti coincidano con i tuoi...è un film molto particolare ma credo che non ne rimarrai deluso.Ciao!
amterme63 30/05/2006 13:57:27 » Rispondi Scusa se ti disturbo, sei una persona molto fine e intelligente e mi devi togliere una curiosità. Qual è la reazione psicologica a film di questo genere? Io non potrei mai guardarli perché mi identifico con i personaggi e fare violenza è fuori della mia natura ed è come se la violenza subita me la sentissi addosso, rendendo impossibile la visione del film. Le vittime non contano niente in questi film? Sono semplici oggetti per gli istinti degli ‘violenti’ della società? Questi film sono rappresentazioni metaforiche della società e dell’animo umano o solo solo un modo per sublimare la parte violenta che tante persone si trovano dentro, visto che rappresentano solo questo lato? Arancia Meccanica parla di violenza, ma lo fa in modo dialettico. Grazie per la risposta.
tylerdurden73 30/05/2006 14:56:14 » Rispondi Nessun disturbo figurati,capisco benissimo come ti senti guardando determinati film,è una cosa che capita a parecchie persone.Assodato che neanch'io sono una persona violenta o "deviata" ho apprezzato questo film per svariati motivi...qui non si tratta di identificarsi in un personaggio,bensi' di accettare la parte violenta dell'essere umano.In questo film viene rappresentata molto bene,ma sempre di fantasia si tratta,purtroppo è molto piu' triste vedere un qualsiasi tg per rendersi conto che le gesta narrate ne "La casa del diavolo" non sono assolutamente lontane da cio'che quotidianamente capita nel mondo.Dici bene ,a mio avviso,quando scrivi che sono rappresentazioni metaforiche della societa' attuale,per questo motivo non sempre facilmente comprensibili o accettabili,è notorio che l'uomo tenti di discostarsi da determinati atteggiamenti che pero',per natura,sono insiti nella propria indole "predatoria",la violenza è parte integrante della nostra societa' e non sempre si riduce ad un esternazione puramente fisica.La mia è un idea assolutamente sindacabile ,si potrebbe stare a discutere per ore di questo argomento senza cavare un ragno dal buco,questa è la mia teoria e spero sia esauriente riguardo la tua curiosita'.Per il resto non ti crucciare se non ti piacciono certi film,ce ne sono tanti altri che vale la pena vedere. Ciao!