Giordano Biagio 9 / 10 02/06/2006 11:26:40 » Rispondi Film triste ma non noioso. Pagine di verità crude e coinvolgenti, molto emozionanti. Grandi interpretazioni e regia straordinaria per sensibilità umana. Film che non indulge nel pietismo, lontano da ogni forma di spettacolo o mediazione di mercato. Fa pensare e riflettere sulle nostre realtà sociali e umane e sulle passioni materne che da esse scaturiscono. Finalmente un film che dice come stanno le cose più che cercare di piacere in qualche modo. E' un genere che meriterebbe più considerazione da parte dei media sempre molto intenti a cercare affari facili con i film -sogni e l'intrattenimento estetico.
max67 01/08/2006 13:18:54 » Rispondi NOVE COME VOTO MI SEMBRA ESAGERATO . VA BENE CHE LA GOLINO PIU' INVECCHIA E PIU' MIGLIORA , SOPRATTUTTO PERCHE' HA MIGLIORATO LA VOCE ,PERO' IL SUO UOMO NON FA' UNA GRAN PARTE E LA STORIA POTEVA ESSERE RACCONTATA MEGLIO .
kowalsky 20/09/2007 13:47:05 » Rispondi Nono questo film è splendido, poco da dire... peccato solo che non sappiate riconoscerlo, troppo preoccupati di escludere o ignorare il cinema italiano
Giordano Biagio 20/09/2007 17:49:12 » Rispondi Il cinema non è solo spettacolo-divertimento, racchiude anche dei pensieri che bisogna cercare di afferrare, se essi sono bene espressi e ben si fondono con le immagini allora le emozioni possono essere tante e diverse dal divertimento: esse nascono dall'aver capito esperienze esistenziali altre che ci riguardano in quanto vicine al nostro prossimo.